Capacità Termica e Calore specifico.
Ho un piccolo dubbio anche conoscendo i concetti della Capacità Termica e del Calore specifico.
Quale delle affermazioni sarà quella corretta?
Capacità Termica.
a) La capacità termica molare aumenta con il peso atomico
b) La capacità termica molare diminuisce con il peso atomico
c) La capacità termica molare non varia con il peso atomico
Risposta:
Mi aiuto con un esempio....
Considerando che se hai 1 grammo di ghiaccio ci vogliono $2.03(J)/(gC^o)$ , se allora avrò $100 g$ di ghiaccio, vorrà dire che la Capacità termica sarà più bassa, quindi penso che la risposta corretta sia la b)
Cosa ne dite?
Calore Specifico.
a) Il calore specifico aumenta con il peso atomico
b) Il calore specifico diminuisce con il peso atomico
c) Il calore specifico non varia con il peso atomico
Risposta:
Considerando che il Calore specifico è la quantità di energia necessaria per aumentare di 1 grado $C$ 1 $g$ di materia, allora penso che la risposta corretta sia la a)
Dite che ho risposto in modo corretto

Quale delle affermazioni sarà quella corretta?
Capacità Termica.
a) La capacità termica molare aumenta con il peso atomico
b) La capacità termica molare diminuisce con il peso atomico
c) La capacità termica molare non varia con il peso atomico
Risposta:
Mi aiuto con un esempio....
Considerando che se hai 1 grammo di ghiaccio ci vogliono $2.03(J)/(gC^o)$ , se allora avrò $100 g$ di ghiaccio, vorrà dire che la Capacità termica sarà più bassa, quindi penso che la risposta corretta sia la b)
Cosa ne dite?
Calore Specifico.
a) Il calore specifico aumenta con il peso atomico
b) Il calore specifico diminuisce con il peso atomico
c) Il calore specifico non varia con il peso atomico
Risposta:
Considerando che il Calore specifico è la quantità di energia necessaria per aumentare di 1 grado $C$ 1 $g$ di materia, allora penso che la risposta corretta sia la a)
Dite che ho risposto in modo corretto

Risposte
Direi di no....
Non capisco neanche il regionamento che hai fatto.
Comunque se hai una mole di diverse sostanze la capacità termica di ciascuna non dipende dal peso molecolare ma dalle caratteristiche delle varie sostanze, per i gas per esempio dipende se il gas è monoatomico o biatomico..... Quindi la risposta più corretta mi pare la c)
Usando lo stesso assunto puoi rispondere per il discorso sul calore specifico (che è una capacità termica per unità di massa.... quindi b).
Non capisco neanche il regionamento che hai fatto.
Comunque se hai una mole di diverse sostanze la capacità termica di ciascuna non dipende dal peso molecolare ma dalle caratteristiche delle varie sostanze, per i gas per esempio dipende se il gas è monoatomico o biatomico..... Quindi la risposta più corretta mi pare la c)
Usando lo stesso assunto puoi rispondere per il discorso sul calore specifico (che è una capacità termica per unità di massa.... quindi b).
Scusami, ma se la Capacita' termica e' proporzionale alla massa del corpo, allora non sarebbe piu' corretto dire che la risposta giusta e':
La capacita' termica molare aumenta con il peso atomico?
La capacita' termica molare aumenta con il peso atomico?
Mentre per il calore specifico....
Se una goccia di H2O ha un calore specifico che e'lo stesso per 1 Litro di H2O, vorra'dire che la risposta corretta sara':
Il calore specifico non varia con il peso atomico!
Dici che e' sbagliato, quello che ho detto?
Se una goccia di H2O ha un calore specifico che e'lo stesso per 1 Litro di H2O, vorra'dire che la risposta corretta sara':
Il calore specifico non varia con il peso atomico!
Dici che e' sbagliato, quello che ho detto?
"Antonio_80":
Scusami, ma se la Capacita' termica e' proporzionale alla massa del corpo, allora non sarebbe piu' corretto dire che la risposta giusta e':
La capacita' termica molare aumenta con il peso atomico?
Il numero di molecole in una mole di sostanza è sempre lo stesso indipendentemente dalla sostanza, ed è il numero di molecole principalmente che incide sul modo con cui una sostanza reagisce alla somministrazione di calore in termini di aumento di temperatura, non il peso delle singole molecole. Per cui la capacità termica molare non dipende dal peso molecolare o atomico.
"Antonio_80":
Se una goccia di H2O ha un calore specifico che e'lo stesso per 1 Litro di H2O, vorra'dire che la risposta corretta sara':
Il calore specifico non varia con il peso atomico!
Ma che deduzione è questa? Devi paragonare semmai il calore specifico di due sostanze diverse, cioè la capacità termica per unità di massa di due sostanze diverse...