Cannuccia
ragazzi qualcuno mi da una mano con questo problema?
ho l esame mercoledì e non so da dove iniziare.
dovrei usare bernoulli giusto?
una cannuccia per bere lunga 20 cm e di diametro pari a 3.0 mm è posta verticalmente in bicchiere ,diametro 8.0 cm , contenente succo di frutta.un tratto della cannuccia lungo 6.5 cm fuoriesce dal succo.un bambino aspira attraverso la cannuccia e il livello di succo nel bicchiere inizia a scendere a 0.2cm/s.
di quanto differisce la pressione nella bocca del bambino da quella atmosferica?
qual è la massima altezza dalla quale il bimbo può ancora bere ,assumendo la stessa pressione nella bocca?
ho l esame mercoledì e non so da dove iniziare.
dovrei usare bernoulli giusto?
una cannuccia per bere lunga 20 cm e di diametro pari a 3.0 mm è posta verticalmente in bicchiere ,diametro 8.0 cm , contenente succo di frutta.un tratto della cannuccia lungo 6.5 cm fuoriesce dal succo.un bambino aspira attraverso la cannuccia e il livello di succo nel bicchiere inizia a scendere a 0.2cm/s.
di quanto differisce la pressione nella bocca del bambino da quella atmosferica?
qual è la massima altezza dalla quale il bimbo può ancora bere ,assumendo la stessa pressione nella bocca?
Risposte
"aleselv":
dovrei usare bernoulli giusto?
giusto, poi ricavare la portata e quindi la velocità nella cannuccia da cui (trascurando le perdite per attrito) ...
GRAZIE MILLE...FATTO