Campo Magnetico

mimmo231
Salve ragazzi avrei urgente bisogno di un aiuto.
Vi spiego qual'è il mio problema:
Io ho due magneti permanenti di dimensioni 5x5x2 cm e dovrei calcolare due cose:
1) La variazione del campo magnetico in funzione della distanza dei magneti
2) La forza scambiata dai due magneti.
Qualcuno mi sa dire come posso procedere?

Risposte
raff5184
"mimmo23":
Salve ragazzi avrei urgente bisogno di un aiuto.
Vi spiego qual'è il mio problema:
Io ho due magneti permanenti di dimensioni 5x5x2 cm e dovrei calcolare due cose:
1) La variazione del campo magnetico in funzione della distanza dei magneti
2) La forza scambiata dai due magneti.
Qualcuno mi sa dire come posso procedere?


se ti metti a grande distanza il problema è quivalente, da un punto di vista matematico, a quello di un dipoolo elettrico. Vuoi calcolare la variazione della forza in funzione della distanza... ma come ti allontani dal agnete? lungo quale direzione?

mimmo231
Innanzitutto grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato male.
Cerco di spiegarmi meglio:
devo calcolare come varia il campo magnetico (rispetto al mio magnete) in funzione della distanza lungo un asse perpendicolare alla faccia con lati 5x5. Posso intuire che sarà massima alla ipotetica distanza zero e che diminuirà man mano che ci si allontana dal magnete (forse con legge quadratica o cubica). In pratica devo poter disegnare le curva che mette in relazione il campo magnetico con la distanza dal magnete stesso. Questo è il primo quesito.
Nel secondo, invece, devo trovare la forza che si scambiano i due magneti a varie distanze (nel mio caso ad 1cm, a 2,5 cm ecc.)

mimmo231
Aggiungo una cosa.
So per certo che esiste una curva sperimentale con relativa equazione che descrive la variazione del campo magnetico in funzione della distanza ma non sono riuscito a trovarla nè sui libri di fisica in mio possesso nè sul web.
In pratica una volta trovata questa curva sperimentale la dovrei adattare al mio caso, quindi con i dati relativi ai miei magneti.

mimmo231
Salve ragazzi ho risolto il mio problema magari qualcuno è interessato quindi vi spiego come ho fatto.
Non trovando una formula che mi dicesse come varia il campo in funzione della distanza (e naturalmente del tipo di magnete che stavo utilizzando) sono andato nel laboratorio di fisica della mia università, ho preso il mio magnete e ho misurato la variazione con una sonda Hall creando un sistemino che mi facesse spostare la sonda lungo la direzione di mio interesse. Ho misurato il campo magnetico in vari punti e mi sono costruito la curva sperimentale (campo magnetico in funzione della distanza). Per valutare poi la forza scambiata tra i miei magneti ho applicato la formula per valutare la forza di repulsione, ma siccome in questa formula avevo bisogno della derivata del campo in funzione della distanza ho fatto un elaborazione numerica della curva sperimentale ricavandomi appunto la derivata in ogni punto.

raff5184
"mimmo23":
Salve ragazzi ho risolto il mio problema magari qualcuno è interessato quindi vi spiego come ho fatto.
Non trovando una formula che mi dicesse come varia il campo in funzione della distanza (e naturalmente del tipo di magnete che stavo utilizzando) sono andato nel laboratorio di fisica della mia università, ho preso il mio magnete e ho misurato la variazione con una sonda Hall creando un sistemino che mi facesse spostare la sonda lungo la direzione di mio interesse. Ho misurato il campo magnetico in vari punti e mi sono costruito la curva sperimentale (campo magnetico in funzione della distanza). Per valutare poi la forza scambiata tra i miei magneti ho applicato la formula per valutare la forza di repulsione, ma siccome in questa formula avevo bisogno della derivata del campo in funzione della distanza ho fatto un elaborazione numerica della curva sperimentale ricavandomi appunto la derivata in ogni punto.


grazie per la risp. Come ti è venuta la forza in funzione della distanza? Decade come $1/d^2$

mimmo231
Si infatti è decrescente rispetto 1/d2.
Grazie a voi[/asvg][/code]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.