Campo magnetico

alby09090909
Ciao, io ho un dubbio si questo problema.


In particolare non riesco a capire come calcolare i contributi dei due pezzi di filo orizzontale, non mi sembra che si annulli la loro somma, mi sbaglio?

Risposte
Noodles1
Per quanto riguarda il punto a), visto che i due campi sono paralleli (uscenti dal foglio), devi semplicemente sommare il campo dovuto al filo infinito:

$B_1=(\mu_0I)/(2\piR)$

e alla spira circolare:

$B_2=(\mu_0I)/(2R)$

alby09090909
Il contributo al campo della sezione circolare non è entrante? Mentre quello del filo sul punto C uscente?

Noodles1
"Albi":

Il contributo al campo della sezione circolare non è entrante?

Direi proprio di no.

alby09090909
Si scusa, ho sbagliato a considerare $\vec{u_r}$ nella legge di Biot-Savart.
Punta verso il centro, corretto?

alby09090909
Per il punto B, bisogna fare altri conti sul modulo o cambia solo direzione e verso?

Noodles1
"Albi":

Punta verso il centro, corretto?

Entrambi sono perpendicolari al foglio e diretti verso l'osservatore.

"Albi":

Per il punto B ...

Poichè i due campi sono ortogonali (giacciono in un piano orizzontale), devono essere sommati con la regola del parallelogramma (rettangolo).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.