Campo elettrico massimo

leooo98
Ciao ragazzi, ho un problema con questo esercizio per quanto riguarda il secondo punto:

Due gusci sferici concentrici conduttori hanno raggio a=30cm ed b=40cm , sono carichi
con cariche eguali ed opposte (lo spazio tra di loro è vuoto). Se la differenza di potenziale
tra i due gusci vale V0=45KV determinare:
a) la loro carica,
b) il campo elettrico massimo e
c) l'energia elettrica immagazzinata dal sistema.

Per il primo punto ho applicato il teorema di Gauss e ho trovato che la differenza di potenziale per questo sistema è uguale a $V=int_a^b Q/(4\pi\epsilon0r^2)$ quindi da qui mi sono ricavato la carica.

Per il secondo punto ho provato a imporre la derivata del campo elettrico sul raggio uguale a 0, ma non ne sono uscito fuori.

Per l'ultimo punto ho trovato la capacità equivalente del condensatore che il sistema rappresenterebbe e quindi $U=1/2CV^2$, però mi stavo chiedendo se ci fosse un modo più semplice...

Risposte
Maurizio Zani
Hai provato a ricavare il campo elettrico in tutto lo spazio, per capire che andamento ha? Da questo puoi poi dedurre in quale punto abbia valore massimo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.