Campo elettrico in un conduttore

Sk_Anonymous
Salve, perchè in elettrostatica il campo elettrico all'interno di un conduttore è nullo?
Provo a rispondere. In un conduttore vi sono degli elettroni liberi di muoversi. Se per ipotesi abbiamo detto che siamo in una situazione statica, allora tali elettroni dovranno essere fermi, e dunque la risultante delle forze agenti su ognuno di essi deve essere nulla. Quindi quello che posso concludere è che il campo elettrico nella posizione occupata da ogni elettrone è nullo, ma non che sia nullo in ogni punto del conduttore, o sbaglio?
Grazie.

Risposte
cyd1
in condizioni statiche la differenza di potenziale tra due punti qualsiasi è nulla dentro un conduttore, dati due punti A e B, se in A è presente un e- e in B no se VAB fosse diversa da zero l'e- si muoverebbe violando le ipotesi, lo stesso vale invetendo A e B. se ne in A ne in B c'è un e- allora se c'è differenza di potenziale tra A e B c'è anche tra un altro punto C dove è presente un e- e almeno uno dei due punti (infatti se VAB != 0 C non può essere allo stesso potenziale contemporaneamente di A e di B) e ci si ricondurrebbe ad uno dei due casi banali precedenti.

potenziale costante significa campo nullo. e vale in ogni punto. può andare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.