Campo elettrico cilindro con densità superficiale sigma.

Justine90
Giorno a tutti !
Ho un dubbio che mi strugge :P
E' possibile calcolare il campo elettrico del suddetto oggetto utilzzando il teorema di Gauss ?
Quando ho densità di carica volumetrica il discorso fila, ma qui non ci riesco :(
Il testo mi consiglia di considerare il cilindro come costituito da tantissimi anelli sottili
di raggio pari al raggio del cilindro ... ma se vado a integrare il risultato vien fuori
qualcosa di "complicato", nel senso che occorre poi risolvere un bell'integrale ...
è dunque possibile applicare Gauss per fare un calcolo meno ostico ?
Grazie in anticipo ^^

Risposte
Fabbro1
Se hai una superficie cilindrica infinita il campo elettrico non può che essere ortogonale all' asse del cilindro e uniforme su superfici cilindriche per la simmetria cilindrica del problema.
Allora basta applicare il teorema di Gauss su superfici cilindriche interne al cilndro( e si vede che il campo all' interno è nullo) e esterne ad esso per ricavare l'andamento del campo in funzione della distanza dall'asse.
Se la superficie cilindrica è finita prova a dare un' occhiata al problema proposto n.1 di questa pagina:

http://www.roma1.infn.it/people/lacava/EMProblemi.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.