Campo elettrico all'interno di un circuito elettrico
scusate la banalità della domanda
perchè all'interno di un conduttore a sezione costante a cui capi viene applicata una difefrenza di potenziale v il campo elettrico E è costante?
se la sezione non è costante come varia il campo elettrico?
perchè all'interno di un conduttore a sezione costante a cui capi viene applicata una difefrenza di potenziale v il campo elettrico E è costante?
se la sezione non è costante come varia il campo elettrico?
Risposte
Provo a dare una risposta al tuo quesito, sempre nell'ipotesi che le facce del condensatore siano piani euclidei (e quindi di superficie illimitata):
su ogni punto di ciascuna faccia c'è una carica, e queste cariche sono da un lato positive e dall'altro negative, ed hanno tutte la stessa carica; ciascuna di esse induce un campo elettrico nello spazio interno al condensatore, cosicché in ogni punto di tale spazio si sommano i campi elettrici prodotti da tutte le cariche di tutte le facce. Per la simmetria della situazione (facce illimitate), l'inviluppo della somma di tali campi elettrici non è altro che una linea di campo perpendicolare alle due facce, uniforme in tutti i punti.
Spero di essere stato chiaro
su ogni punto di ciascuna faccia c'è una carica, e queste cariche sono da un lato positive e dall'altro negative, ed hanno tutte la stessa carica; ciascuna di esse induce un campo elettrico nello spazio interno al condensatore, cosicché in ogni punto di tale spazio si sommano i campi elettrici prodotti da tutte le cariche di tutte le facce. Per la simmetria della situazione (facce illimitate), l'inviluppo della somma di tali campi elettrici non è altro che una linea di campo perpendicolare alle due facce, uniforme in tutti i punti.
Spero di essere stato chiaro
