Cambio di direzione di una forza

zacka1
Ciao raga ! sto per farvi una domanda che vi sembrera' sicuramente palese ma il dubbio mi perseguita.

Un carrello ingrado di muoversi avanti e indietro viene colpito frontalmente con una forza F e' possibile montare sul carrello una meccanica che devi di 90 ° l'effetto di tale Forza facendo cosi' spostare il carrello trasversalmente

grazie nel frattempo per la vostra attenzione ,zacka ! :-D

Risposte
mircoFN1
:shock: :shock: :shock:

Scusa ma proprio non capisco:

se tu stesso assumi che il carrello sia
"zacka":

ingrado di muoversi avanti e indietro


(immagino solo avanti e indietro altrimenti perché precisarlo!) come può muoversi trasversalmente?

E poi cosa intendi per 'una meccanica'? Forse un operatore con competenze di meccanica di sesso femminile? :-D

Penso sia opportuno un maggior sforzo per migliorare l'esposizione se vuoi qualche suggerimento....

zacka1
non vedo perche' un carrello che si sposta avanti e indietro non si possa anche spostare a sinistra e destra basta dargli ,al limite , un bel calcio e vedi come si sposta !

quando ho scritto una meccanica mi riferivo ad un meccanismo,una leva ,un sistema di leve ,ecc.

Bon ,provo una seconda volta !

Un carrello con massa 100 N ,si puo' muovere avanti e indietro lungo un determinato percorso ,lo si puo' anche colpire lateralmente facendolo traslare dalla sua posizione ( non e' vincolato al percorso avanti e indietro ).

Il carrello fermo ,viene colpito con una forza Fx parallelamente alle sue ruote percio' indietreggia ( o avanza ,come volete ) di un certo numero di metri .

E' possibile montare sul carrello un sistema di leve o qualsiasi altra cosa che faccia traslare il carrello con direzione perpendicolare alle ruote quando viene colpito nella maniera sopra indicata ?

zacka :smt024

Falco5x
Basta mettere ruote sterzanti e una bella meccanica che gira il volante.
In questo caso la somma vettoriale tra la forza F e la reazione del terreno dovuta alla posizione delle ruote fornirà una risultante con direzione modificata rispetto a quella di F e compatibile con la direzione imposta dalle ruote.
Mai tamponato belle figliole in autoscontro? ecco, qualcosa del genere. :P

zacka1
vado a applicare la cosa ,non ci avevo pensato.

Che ne pensi di questa idea te la espongo nuda e cruda: se monto sul carrello una leva , con fulcro fisso sul carrello ,bracci uguali ma con un angolo di 90 ° l'uno rispetto all'altro colpendo un braccio perpendicolare alle ruote ,l'altro braccio parallelo alle ruote fa traslare il carrello ? o tende a farlo ruotare su se stesso .Nel caso pensi che l'effetto sia di rotazione del carrellosu se stesso e non di traslazione ,in questa circostanza applicare non uno ma due sistemi a leva come sopra indicato ,puo' essere una soluzione ?

N.B: belle le macchinine da scontro ,che gusto tamponare una donna ,che bastardo che sono !

zacka !
](*,)

Falco5x
Non so se ho capito... colpire un braccio solidale col carrello e ortogonale all'asse del carrello?
Bisogna che il braccio sporga oltre le ruote, solo così la forza dà un momento efficace rispetto a un potenziale perno che sarebbe la ruota esterna alla curva. In questo caso il carrello direi che ruota.

zacka1
si hai capito ! ma nonostante il tuo aiuto sono al punto di partenza .
Ho montato il sistema delle ruote sterzanti ma senza successo superato l'attrito ruote-suolo il sistema va a farsi benedire

Come annullo questa cavolo di forza !

Se il carrello viene colpito da m*v e' giusto dire che il carrello rimane fermo se m*v e' inferiore alla massa del carrello .
Cosa metto sul carrello in modo che m*v si riduca abbastanza da non essere sufficente a spostare il carrello ,speravo di deviare questa forza ma non credo che sia fattibile

devo far rimanere fermo o quasi il carrello senza usare l'attrito delle ruote

semplicemente aiuto ! zacka ! :smt100

mircoFN1
Scusa zacka, ma puoi spiegare il contesto del problema? A cosa ti serve?


"zacka":
...
Se il carrello viene colpito da m*v e' giusto dire che il carrello rimane fermo se m*v e' inferiore alla massa del carrello .
....



Leggendo alcune cose che scrivi ho l'impressione che sai di meccanica quanto io so di cucina... e per questo non mi azzardo a preparare più di una pasta in bianco!

Non è che per caso vuoi farci salire qualcuno sul tuo carrello?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.