Calcolo potenziale elettrostatico in un punto
Salve ragazzi,
sono bloccato con un problema.
In sostanza devo calcolare il potenziale elettrostatico nel punto P sapendo che vi è una carica Q di valore 10^10 è distribuita uniformemente su una barretta lunga 0,20 metri.
Tale punto P è a distanza di 0,10 m.

Sono riuscito a calcolare il CE in tale punto considerando la densità di carica e integrando tra 0,10 e 0,30.
Ma con il potenziale? Come imposto l'integrale? Basta fare il classico integrale del CE tra d (0,10) e +infinito?
sono bloccato con un problema.
In sostanza devo calcolare il potenziale elettrostatico nel punto P sapendo che vi è una carica Q di valore 10^10 è distribuita uniformemente su una barretta lunga 0,20 metri.
Tale punto P è a distanza di 0,10 m.

Sono riuscito a calcolare il CE in tale punto considerando la densità di carica e integrando tra 0,10 e 0,30.
Ma con il potenziale? Come imposto l'integrale? Basta fare il classico integrale del CE tra d (0,10) e +infinito?
Risposte
Il potenziale è additivo, come il campo elettrico. Se sai integrare i contributi delle cariche elementari $dq$ per trovare il campo elettrico, allo stesso modo puoi integrare i contributi delle cariche elementari al potenziale, come
$1/(4pi epsi_0) rho int_{d}^{d + L} (dx)/x$
$1/(4pi epsi_0) rho int_{d}^{d + L} (dx)/x$
"mgrau":
Il potenziale è additivo, come il campo elettrico. Se sai integrare i contributi delle cariche elementari $dq$ per trovare il campo elettrico, allo stesso modo puoi integrare i contributi delle cariche elementari al potenziale, come
$1/(4pi epsi_0) rho int_{d}^{d + L} (dx)/x$
quindi si tratta di fare un integrale doppio? Uno per la carica e l'altro per il potenziale?
Dove lo vedi l'integrale doppio? Mi pare di averne scritto uno normale