Calcolo energia totale di u sistema oscillante;
Salve per calcolare l'energia mettiamo il caso "potenziale" nei punti massimi di oscillazione
secondo la formula $ E=1/2 k*A$
con $k=100 $[tex]N/m[/tex]
e $A=5cm$
l'esempio svolge $ E=1/2 100 (5 *10^-2)^2 J =0.125 J $
in primis non ho capito perchè moltiplicare l'ampiezza per il fattore $ 10^-2$.... cosa rappresenta?
e poi numericamente parlando
$1/2$ non moltiplica tutti i fattori?
se così fosse a me viene:
$50*312$
cè qualcosa che non mi torna nel risultato di $0.125$
secondo la formula $ E=1/2 k*A$
con $k=100 $[tex]N/m[/tex]
e $A=5cm$
l'esempio svolge $ E=1/2 100 (5 *10^-2)^2 J =0.125 J $
in primis non ho capito perchè moltiplicare l'ampiezza per il fattore $ 10^-2$.... cosa rappresenta?
e poi numericamente parlando
$1/2$ non moltiplica tutti i fattori?
se così fosse a me viene:
$50*312$

cè qualcosa che non mi torna nel risultato di $0.125$
Risposte
In una equazione fisica le unità di misura delle grandezze debbono essere omogenee e quindi 5 cm saranno convertiti in metri ovvero $5*10^-2 m$
...questo come prima risposta..
ciao.
P.s. il risultato di $0.125 J$ è corretto .
Prova a rivedere i calcoli della potenza...
ciao.
...questo come prima risposta..
ciao.
P.s. il risultato di $0.125 J$ è corretto .
Prova a rivedere i calcoli della potenza...
ciao.
"goblinblue":
In una equazione fisica le unità di misura delle grandezze debbono essere omogenee e quindi 5 cm saranno convertiti in metri ovvero $5*10^-2 m$
...questo come prima risposta..
ciao.
P.s. il risultato di $0.125 J$ è corretto .
Prova a rivedere i calcoli della potenza...
ciao.
ho sbagliato a calcolare la frazione!

ora mi torna!!!!!!!

thkx