Calcolo dell'entropia!!! aiuto!!!

fhabbio
Perdonate la domanda forse un po' scema...
allora ecco il problema

Dell’azoto evolve secondo un ciclo Diesel caratterizzato da un rapporto di compressione $r_c=10$ ed un
rapporto di combustione $\beta=1.5$. La pressione e la temperatura di inizio compressione valgono
rispettivamente $p_1= 1 atm$ e $t_1=25°C$. Calcolare:
- Il rendimento del ciclo;
- Il rendimento di una macchina di Carnot funzionante tra gli stessi estremi di temperatura;
- La variazione di entropia del sistema, dell’esterno e dell’uni verso nell’ipotesi che le
sorgenti termiche si trovino rispettivamente a temperatura $T_s1=1150 K$ e $t_s2=0 °C$.

dunque risolvo senza difficoltà i primi due punti, ma ho questo grosso problema con l'entropia!
come cavolo si calcola!!!???

ho trovato tutte le variabili termodinamiche relative alle 4 trasformazioni
allora penso che

$\DeltaS_12=0$ perchè è una trasformazione adiabatica
così sull'altra adiabatica relativa alla 34

per quanto riguarda l'isobara

$\DeltaS_23=c_p ln(T_3/T_2)$

mentre l'isocora

$\DeltaS_41=c_p ln(T_1/T_4)$

vorrei capire qual è la gran boiata che ho scritto visto che i risultati trovati sono errati???
senza considerare il fatto che non ho nemmeno ben capito se nel terzo punto, quando vengono introdotte quelle due nuove sorgenti termiche, continuano a valere i dati precedenti ovvero la pressione $p_1$ e i rapporti di combustione e di compressione

Risposte
Palliit
Ciao fhabbio, per cortesia (e nel tuo stesso interesse) modifica il titolo eliminando l'invocazione ("aiuto!!!") e magari togliendo anche tutti quei punti esclamativi, non invogliano gli utenti a intervenire, anzi :wink:

Silente
La variazione di entropia la trovi sommando tra loro tutti i rapporti tra calore scambiato e la temperature della sorgente alla quale avviene il suddetto scambio, ecco perchè ti ha dato il valore in Kelvin delle sorgenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.