Calcolo dei momenti
Ciao a tutti, scrivo perchè vorrei chiarirmi un dubbio sui momenti in fisica: c'è un punto "privilegiato" rispetto a cui calcolare i momenti angolari e torcenti?
Ora, io ho visto a lezione di Meccanica la dimostrazione del fatto che se il sistema studiato è isolato, allora il momento delle forze è uguale rispetto a qualsiasi polo, ma in tutti gli altri casi come si deve procedere? Dalle risoluzioni nel libro di esercizi svolti che ho mi sembra di avere capito che il punto da scegliere sia il centro di massa del sistema, ma non ho trovato alcuna spiegazione di questo...
Grazie in anticipo.
Ora, io ho visto a lezione di Meccanica la dimostrazione del fatto che se il sistema studiato è isolato, allora il momento delle forze è uguale rispetto a qualsiasi polo, ma in tutti gli altri casi come si deve procedere? Dalle risoluzioni nel libro di esercizi svolti che ho mi sembra di avere capito che il punto da scegliere sia il centro di massa del sistema, ma non ho trovato alcuna spiegazione di questo...
Grazie in anticipo.
Risposte
Allora le cose stanno così:
SOLTANTO SE la somma delle forze agenti sul corpo è nulla, è indifferente il polo di riferimento. Questo può essere il centro di massa o qualsiasi altro punto.
Altrimenti, puoi solo rifarti al teorema del momento angolare, ovvero: Il momento motore di una forza eguaglia la variazione temporale del momento angolare.(ovviamente sia il momento angolare che il momento motore sono misurati rispetto lo stesso polo).
SOLTANTO SE la somma delle forze agenti sul corpo è nulla, è indifferente il polo di riferimento. Questo può essere il centro di massa o qualsiasi altro punto.
Altrimenti, puoi solo rifarti al teorema del momento angolare, ovvero: Il momento motore di una forza eguaglia la variazione temporale del momento angolare.(ovviamente sia il momento angolare che il momento motore sono misurati rispetto lo stesso polo).