Calcolo costante elastica

Manugal
Ciao a tutti!

Vorrei provare a fare questo esercizio ma non saprei quali formule applicare.

"Una pallina di massa $m=75g$ viene lanciata da una molla dopo che questa è stata compressa di $x=4cm$ dalla sua posizione di equilibrio. Calcolare il valore della costante elastica della molla affinché la pallina percorra un tratto di 2m su di una superficie piana con attrito dinamico $\mu=0.3$ prima di fermarsi."

In questo caso io userei la formula $k/2[x_f^2-x_i^2]$ però poi non so come continuare. Come faccio a tenere in considerazione anche l'attrito?

Grazie.

Risposte
Michele881
Forse ti conviene scomporre il problema in due parti, una finchè la pallina riceve la forza dalla molla, e quindi ti calcoli la velocità finale di questo tratto in funzione di k, e la seconda in cui hai un moto uniformemente decelerato con velocità iniziale pari a quella che hai trovato e accellerazione = -μN; imponi che si deve fermare in 2 metri e ti ricavi k. Questo però solo nell'ipotesi che, mentre la molla si sta dilatando e la pallina vi è attaccata, si può considerare nullo l attrito.

Cmq più tardi provo a svilupparlo, ti faccio sapere :-D

Ciao ciao

(Ma 2 metri compresi i 4 cm di compressione della molla??

Manugal
Grazie. Si credo 2 metri compresi i 4cm, perché parte da lì. E penso che sia anche questo il caso "nell'ipotesi che, mentre la molla si sta dilatando e la pallina vi è attaccata, si può considerare nullo l attrito."

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.