Calcolare la forza con cui ti colpisce una cascata
Come da titolo la domanda è questa.. ora non voglio arrivare a fare un calcolo realistico, ma solo verosimile.. quindi sono ben accette tutte le ipotesi di "idealità". ad esempio considerare la persona un cilindro ecc ecc...
grazie!
grazie!
Risposte
Grazie per la risposta! Come sempre risolto la prima domanda ho aumentato l'entropia nella mia testa, e stavo pensando che, per rendere il calcolo un pochino piu realistico, potrei tenere conto del fatto che esiste(immagino) una sorta di coefficiente di penetrazione di un corpo in acqua.
Mi chiedo quindi:
1-quanto vale
2-come lo inserisco nel mio problema una volta trovata la forza seguendo le tue indicazioni.
altra cosa: Nei conti per trovare la forza attraverso la quantita di moto, non dovrei sommare un termine dovuto anche al peso della colonna d'acqua che ho sulla testa?
Mi chiedo quindi:
1-quanto vale
2-come lo inserisco nel mio problema una volta trovata la forza seguendo le tue indicazioni.
altra cosa: Nei conti per trovare la forza attraverso la quantita di moto, non dovrei sommare un termine dovuto anche al peso della colonna d'acqua che ho sulla testa?
La penetrazione che intendi tu dipende dalla tensione superficiale dell'acqua, ma non entra in questo problema.
Considera che nel ragionamento si assume che l'acqua dopo l'impatto col suolo/corpo vada a velocità zero.
Il peso della colonna sovrastante non va considerato dato che l'acqua al momento dell'impatto si trova comunque a pressione atmosferica.
Considera che nel ragionamento si assume che l'acqua dopo l'impatto col suolo/corpo vada a velocità zero.
Il peso della colonna sovrastante non va considerato dato che l'acqua al momento dell'impatto si trova comunque a pressione atmosferica.