Calcolare la distanza in linea d'aria usando i vettori
Sigmund esce di casa per andare in libreria. Sapendo che il suo portone è rivolto a sud, esce e gira a sinistra percorrendo 300 m, una volta all'incrocio gira a destra e percorre 255 m poi procede verso est per 100 m, a questo punto gira a destra e dopo 45 metri si trova davanti alla libreria. Quanti metri in linea d'aria lo distanziano da casa sua?
Ragazzi, mi ritrovo due vettori spostamento antiparalleli di 300 e 100 m e altri due antiparalleli di 255 m e 45 m per cui non potrò mai ottenere il risultato di 500, indicato come corretto
Ragazzi, mi ritrovo due vettori spostamento antiparalleli di 300 e 100 m e altri due antiparalleli di 255 m e 45 m per cui non potrò mai ottenere il risultato di 500, indicato come corretto
Risposte
Non mi sembra che sia come dici.
Prendiamo il portone come origine assi (0,0) asse y positivo come Nord, asse y negativo come Sud, asse x positivo Est , asse x negativo Ovest
esce e gira a sinistra percorrendo 300 m -> (300,0)
una volta all'incrocio gira a destra e percorre 255 m ->(300, -255)
poi procede verso est per 100 m -> (400,-255)
a questo punto gira a destra e dopo 45 metri si trova davanti alla libreria-> (400, -300)
$text(Distanza)= sqrt(400^2+300^2)=500 m$
Prendiamo il portone come origine assi (0,0) asse y positivo come Nord, asse y negativo come Sud, asse x positivo Est , asse x negativo Ovest
esce e gira a sinistra percorrendo 300 m -> (300,0)
una volta all'incrocio gira a destra e percorre 255 m ->(300, -255)
poi procede verso est per 100 m -> (400,-255)
a questo punto gira a destra e dopo 45 metri si trova davanti alla libreria-> (400, -300)
$text(Distanza)= sqrt(400^2+300^2)=500 m$
Giuro che questo problema mi sta facendo impazzire. Perché hai stabilito la stessa direzione e lo stesso verso per la sinistra e per l'est?
Se esco di casa e guardo verso Sud alla mia sinistra ho l'Est.
Il resto poi risulta di conseguenza.

Il resto poi risulta di conseguenza.
Ci sono. Risolto! Su questo forum mi avete scritto un sacco di cose utili, soprattutto tu, per cui pensavo di stamparle e inserirle in una cartella dedicata. Cliccando su 'pannello di controllo' poi su 'mostra i tuoi argomenti' mi compare solo una piccola parte dei messaggi postati e non ho memoria di tutti gli argomenti su cui ho avuto perplessità per cui non sempre riesco ad inserire una parola chiave. Sai se è possibile visualizzarli in un altro modo? Devo esplorare tutta la sezione di fisica e quella di matematica sino a quando non trovo i miei primi messaggi?
Se vai nel Pannello di Controllo "I tuoi messaggi" dovrebbero apparire tutti i post in cui compari (come richieste o come risposte), che però non sono in generale uguali al numero effettivo di messaggi. Ad esempio questo post comparirà solo una volta ma in realtà al suo interno hai 3 messaggi.
Sì, trovato. Grazie mille!