Blocco di massa sospeso a filo inestensibile

75america
Un blocco di massa 100g è sospeso ad un filo inestensibile di lunghezza 50 cm. Il blocco viene lasciato con velocità iniziale nulla quando il filo forma un angolo di 90° con la verticale. Calcolare la velocità del blocco e la tensione del filo quando il blocco passa per la posizione di equilibrio. Calcolare inoltre la velocità del blocco quando passa per la posizione B.(il filo forma un angolo di 30° con la verticale).

Risposte
axpgn
Usa la conservazione dell'energia meccanica (peraltro mi sembra dello stesso tipo di uno fatto da poco ...)

Carloandrea94
La tensione del filo e massima quando il corpo passa per la verticale perché entra in gioco sia il bilanciamento della forza peso che la forza necessaria all incurvamento Della traiettoria (c'è una velocità ). T = (cos 0gradi ovvero 1 )mg + v^2\L mentre quando passa per l'angolo generico in generale T = mg cos& + v^2 \l Oppure usa l conservazione dell'energia e proietta tutto su un asse z verticale

Sk_Anonymous
@Carloandrea

quando usi la conservazione dell'energia, non devi proiettare nulla sull'asse verticale.

axpgn
Forse intendeva dire che per trovare la quota del punto B devi proiettare la sua distanza sulla verticale ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.