Blocchetto e carrello
Ragazzi gentilmente chi sa farlo?
Un blocchetto di massa $ m=0.1 Kg $ è poggiato sul piano scabro (coefficiente di attrito dinamico 0.02) di un carrello di massa $ M= 25.4 Kg. $ M è in moto sollecitato da una forza $ F= 75.1 N $ mentre m è fermo rispetto ad M. Successivamente m viene lasciato libero. Se all'istante 0 m dista dal bordo posteriore del carrello di una distanza $ D= 4.1 m $, ed ha velocità nulla rispetto al carrello, si calcoli in quanto tempo m si staccherà dal carrello.
Un blocchetto di massa $ m=0.1 Kg $ è poggiato sul piano scabro (coefficiente di attrito dinamico 0.02) di un carrello di massa $ M= 25.4 Kg. $ M è in moto sollecitato da una forza $ F= 75.1 N $ mentre m è fermo rispetto ad M. Successivamente m viene lasciato libero. Se all'istante 0 m dista dal bordo posteriore del carrello di una distanza $ D= 4.1 m $, ed ha velocità nulla rispetto al carrello, si calcoli in quanto tempo m si staccherà dal carrello.
Risposte
allora il riferimento intanto;io mi sono nel sistema di rifermento del carrello quindi ho considerato il carrello fermo muovendomi alla velocità di questo considero quindi la pallina che prende un accellerazione di |2,95|-l'accelerazione o frenata dovuta all'atrito cioè g costante di attrito dinamico quindi un accelerazione rispetto al carrello di -2.74m/s^2 a questo punto applichi x(t)=vot+1/2at^2 e ricavi delta t.ah per a che è venuto negativo basti che inverti gli assi e diventa positivo cioè mandi il carrello nel verso opposto all'asse x..spero di non aver scritto boiate