Asta + punto materiale
ciao a tutti ecco un esercizio:
nel piano verticale Oxy un'asta AB di lunghezza 2R e densità nel generico punto Q pari ad $3M/(8R^3)dist(A,Q)$ $M>0$ è incernierata nel suo punto medio O. un punto P di massa m è vincolato a muoversi su una guida circolare di centro O e raggio R. una molla di costante elastica h collega il baricentro dell'asta con il punto P. sul sistema agisce oltre akka forma peso una coppia di forze di momento $M=-Mg/2 j ˄ OB'$ con B' proiezione di B sull'asse x.
supponendo i vincoli perfetti, determinare le configurazioni di equilibrio.
supponendo che il piano ruoti uniformemente attorno all'asse y e che il punto P sia scabro detrminare le equazioni differenziali pure del moto.
il sistema quanti gradi di libertà ha? io direi uno solo.. l'angolo che ho disegnato...
voi che dite?
nel piano verticale Oxy un'asta AB di lunghezza 2R e densità nel generico punto Q pari ad $3M/(8R^3)dist(A,Q)$ $M>0$ è incernierata nel suo punto medio O. un punto P di massa m è vincolato a muoversi su una guida circolare di centro O e raggio R. una molla di costante elastica h collega il baricentro dell'asta con il punto P. sul sistema agisce oltre akka forma peso una coppia di forze di momento $M=-Mg/2 j ˄ OB'$ con B' proiezione di B sull'asse x.
supponendo i vincoli perfetti, determinare le configurazioni di equilibrio.
supponendo che il piano ruoti uniformemente attorno all'asse y e che il punto P sia scabro detrminare le equazioni differenziali pure del moto.
il sistema quanti gradi di libertà ha? io direi uno solo.. l'angolo che ho disegnato...
voi che dite?
Risposte
Beh, sono due: c'è l'angolo dell'asta e la posizione di P lungo la guida.
i punti significativi che coordinate hanno?