Asta incerneata nel muro
Salve a tutti, mi sto preparando ad un pre appello di fisica, e tra gli esercizi proposti c'è questo in cui sto trovando delle difficoltà.

Io ho provato a risolverlo in questo modo, ma penso di aver preso una cantonata, anche perchè è il primo esercizio di questo tipo che faccio. La reazione vincolare non dovrebbe avere anche una componente verticale? Grazie in anticipo

Io ho provato a risolverlo in questo modo, ma penso di aver preso una cantonata, anche perchè è il primo esercizio di questo tipo che faccio. La reazione vincolare non dovrebbe avere anche una componente verticale? Grazie in anticipo

Risposte
Si, non hai imposto molto bene.
Una equazione di momento rispetto alla cerniera ti fornisce la T facilmente (attento ai seni e coseni).
L'equilibrio alla traslazione in orizzontale e in verticale (2 equazioni), ti forniscono la componente verticale e orizzontale della cerniera.
Riprovi? Non occorre scorporare il peso, lo puoi rappresentare come una forza all'estremita della trave.
Una equazione di momento rispetto alla cerniera ti fornisce la T facilmente (attento ai seni e coseni).
L'equilibrio alla traslazione in orizzontale e in verticale (2 equazioni), ti forniscono la componente verticale e orizzontale della cerniera.
Riprovi? Non occorre scorporare il peso, lo puoi rappresentare come una forza all'estremita della trave.
Ciao, potresti dirmi il risultato. Dovrei averlo risolto, ma non so se ho sbagliato qualcosa e non vorrei postare cose inutili.
$ T= [(2M+m)g]/[2sintheta] $
$ R_X=[(2M+m)g]/[2sintheta]costheta $
$ R_Y=[mg]/2 $
$ R_X=[(2M+m)g]/[2sintheta]costheta $
$ R_Y=[mg]/2 $
"att95":
Ciao, potresti dirmi il risultato. Dovrei averlo risolto, ma non so se ho sbagliato qualcosa e non vorrei postare cose inutili.
Ciao, purtroppo il professore ci ha lasciato gli esercizi senza le soluzioni, perciò sono venuto qui a chiedere spiegazioni

"professorkappa":
$ T= [(2M+m)g]/[2sintheta] $
$ R_X=[(2M+m)g]/[2sinthetacostheta] $
$ R_Y=[mg]/2 $
Come si è arrivati a quell'equazione per T? Una volta calcolata la reazione per le due componenti non devo fare altro, giusto? Grazie in anticipo.
L'equazione di momento rispetto alla cerniera porta a scrivere
$TLsintheta-MgL-[mgL]/2=0$, da cui T
$TLsintheta-MgL-[mgL]/2=0$, da cui T
Ho sbagliato la posizione della parentesi nell'editor e quindi la reazione orizzontale. Ho provveduto a correggere
$ R_X=[(2M+m)g]/[2sintheta]costheta $
No, non c'e' altro da fare. La reazione e' individuata completamente dalle sue componenti.
Comunque "incerneata" non si puo' vede'. Usa "incerneriata" che e' corretto, nonostante il testo scriva "incerneata".
$ R_X=[(2M+m)g]/[2sintheta]costheta $
No, non c'e' altro da fare. La reazione e' individuata completamente dalle sue componenti.
Comunque "incerneata" non si puo' vede'. Usa "incerneriata" che e' corretto, nonostante il testo scriva "incerneata".