Arrotondamenti Risultati Esercizi Fisica
Salve a tutti,
volevo chiedere perchè in alcuni esercizi come risultato mi ritrovo una cifra arrotondata in maniera un pò eccessiva rispetto al risultato ottenuto.
Per esempio, devo calcolare una forza inclinata di $25°$ avendo trovato la componente $F_y$ ed il risultato è il seguente:
$ F=F_y/(senTheta )=(45,63)/(sen25°)=107,9N $
La soluzione riporta $110 N$
PS: Il denominatore non l'ho arrotondato, ho scritto il risultato così com'è.
Grazie!
volevo chiedere perchè in alcuni esercizi come risultato mi ritrovo una cifra arrotondata in maniera un pò eccessiva rispetto al risultato ottenuto.
Per esempio, devo calcolare una forza inclinata di $25°$ avendo trovato la componente $F_y$ ed il risultato è il seguente:
$ F=F_y/(senTheta )=(45,63)/(sen25°)=107,9N $
La soluzione riporta $110 N$
PS: Il denominatore non l'ho arrotondato, ho scritto il risultato così com'è.
Grazie!
Risposte
O la soluzione è stata riportata molto arrotondata o il dato d'input $F_y$ che hai usato non è quello corretto.
L'esercizio è il seguente:
"Una valigia di $23 Kg$ viene tirata con velocità costante mediante una maniglia inclinata di $25°$ rispetto all'orizzontale. Se la forza normale esercitata sulla valigia è di $180 N$, qual'è la forza F applicata alla maniglia?"
"Una valigia di $23 Kg$ viene tirata con velocità costante mediante una maniglia inclinata di $25°$ rispetto all'orizzontale. Se la forza normale esercitata sulla valigia è di $180 N$, qual'è la forza F applicata alla maniglia?"
Ora fare lo schema del corpo libero è un problema ma le forze sono: $ N+F_y=Prarr F_y=P-N=23*9,81-180=45,63N $
Guarda un pò se corretto. Grazie!
Guarda un pò se corretto. Grazie!
Eh, ma il disegno del free body è importante. Prova a schematizzarlo, in qualche modo. Non è difficile inserirlo per messaggio sul forum...
Ma non c'è nel testo. Lo potrei fare con Geogebra, ma comunque l'ho fatto io..
Viene un pasticcio, l'ho fatto con paint.. sembra un disegno da sclerosi..
E' una questione di cifre significative, non di arrotondamento. I dati del problema hanno due cifre significative e quindi, in base alle regole semplificate sulla propagazione degli errori, il risultato va preso con due cifre significative. Dunque 107,9 diventa 110
Mi ricordavo qualcosa del genere. Bene grazie mille!!
Il disegno è comprensibile. Sì, hai fatto tutto giusto. Sulle cifre significative, stai comunque tranquillo. Non penso ti sarebbe segnato come errore in un compito...
Grazie mille ancora
