Ampiezza di un'onda

Zlatana
Se rappresento l'ampiezza di un'onda su un grafico dove l'asse x è lo spazio (o posizione?) e l'asse y è l'ampiezza stessa ottengo l'ampiezza in funzione della posizione in un istante di tempo.
Innanzitutto l'affermazione è vera? Se si, perchè sul grafico ottengo una curva che rappresenta l'andamento dell'onda? In teoria in un istante di tempo l'onda si trova in una posizione e non su tutte quelle possibili lungo l'asse x :roll:

Risposte
Sk_Anonymous
L'ampiezza di un' onda è funzione sia dello spazio che del tempo, se ricordo bene.
Fissando un istante di tempo, cioè fotografando l'onda, hai l'andamento nello spazio. Se invece fissi la $x$ , hai l'andamento nel tempo in quel punto.

axpgn
Penso che il suo dubbio fosse leggermente diverso ...
Rispondendo a Zlatana:
L'affermazione è vera: il grafico è quello di una "fotografia" dell'onda ad un dato istante, sulle ascisse hai la posizione mentre sulle ordinate hai la variazione dalla posizione di equilibrio (che è l'ampiezza).
Il problema nasce dal fatto che tu pensi all'onda come ad unico impulso mentre l'equazione si riferisce ad un treno d'onde continuo; se avessimo un solo impulso, allora avremmo una sola "onda" sul grafico in un posto diverso a seconda dell'istante che andremmo ad osservare (più o meno ... :-))
Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.