Aiuto urti e impulso

mattcryo
Caro forum e caro cantuccio della fisica (40 sezioni per la matematica e 1 per la fisica, non mi sembra corretto :-p),
mi scuso in anticipo per pubblicare già una domanda subito dopo le presentazioni, ma purtroppo non ho l'esperienza necessaria per poter rispondere con sicurezza a fuorviare i dubbi degli altri utenti.
Avrei un "piccolo" problemino con la teoria degli urti (anche se credo che il vero problema sia l'impulso).
Posto un problema tratto dall'Halliday:
Durante un violento temporale chicchi di grandine delle dimensioni di una biglia (diametro 1,0 cm) cadono alla velocità di 25 m/s, nel numero stimato di 120 per metro cubo di aria. Si trascuri il rimbalzo della grandine al suolo.
a) qual è la massa di ogni chicco?
b) Quale è la forza esercitata dalla grandine su un tetto piano di 10m * 20m?
Si ammette che la grandine abbia la stessa massa volumica del ghiaccio, 0,92 g/cm^3.

Ho risolto la prima parte (la ho postata per evitare omissione di dati) e ogni chicco ha massa 0,48 g (come da risultato del libro).
Per la seconda ho qualche dubbio... Anzi, diciamo che non so da dove iniziare!
Ho provato a calcolare in qualche modo l'impulso (è l'unica cosa che riesco a ricollegare alla forza) ma mi manca il tempo di impatto!
Grazie mille per la disponibilità

Risposte
MaMo2
Il tempo di impatto non serve.

Il numero di chicchi che colpiscono 1 m^2 di tetto è $n= 120*v*t$.

La loro quantità di moto è perciò $n*m*v=120*m*v^2*t$ che equivale all'impulso...

La forza su 1 m^2 di tetto è dunque $F = 120*m*v^2$...

mattcryo
Ti ringrazio per la riposta, ma non ho capito il primo passaggio, quando dici che
n=120*v*t
capisco i 120, ma perchè hai moltiplicato per v e per t?

MaMo2
"mattcryo":
Ti ringrazio per la riposta, ma non ho capito il primo passaggio, quando dici che
n=120*v*t
capisco i 120, ma perchè hai moltiplicato per v e per t?

In un tempo t ogni chicco percorre uno spazio $s= v*t$ per cui cadono sul tetto tutti i chicchi che si trovano ad una altezza minore o uguale a $v*t$.

mattcryo
Ah ora ho capito!
Ti devo ringraziare davvero tanto, non avrei mai pensato di considerare lo spazio percorso dal chicco prima dell'impatto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.