Aiuto urgente per esame di Fisica
Salve a tutti, vorrei chiedervi la risoluzione di alcuni esercizi dato che domani ho l'esame di fisica e mi servirebbe conoscerne la risoluzione magari entro stasera:
1) Un blocchetto di massa m2= 1,1 kg è appeso mediante una fune inestensibile e priva di massa che passa attraverso due carrucole di massa trascurabile. Una carrucola è fissata al soffitto mentre l'altra è mobile e sostiene un blocchetto di massa m1= 3,25 kg. Calcolare l'accelerazione del corpo m1 e la tensione della fune. [a=-1,35] [T=15,9]
2) Una stecca da biliardo colpisce orizzontalmente, ad un'altezza h=5,41 cm rispetto al piano orizzontale una palla di raggio R=4,85 cm, fornendole un impulso pari a J=0,467 kg/m*s. Si calcoli la velocità angolare della palla subito dopo l'urto sapendo che la sua massa è m=0,41 kg. [w=6,78]
3) Una pentola contenente 101 cm^3 di acqua è posta su una piastra di cottura di diametro 15,5 cm, che è tenuta alla temperatura costante di 174 gradi. Il fondo della pentola ha lo spessore di 7,43 mm e una conducibilità termica di 60,7 W/m/K. Dopo un certo tempo, l'acqua inizia a bollire. Sapendo che il calore latente di evaporazione dell'acqua è 2,27 MJ/kg, si calcoli dopo quanto tempo l'acqua è completamente evaporata. [t=0,335 minuti]
Vi ringrazio in anticipo
1) Un blocchetto di massa m2= 1,1 kg è appeso mediante una fune inestensibile e priva di massa che passa attraverso due carrucole di massa trascurabile. Una carrucola è fissata al soffitto mentre l'altra è mobile e sostiene un blocchetto di massa m1= 3,25 kg. Calcolare l'accelerazione del corpo m1 e la tensione della fune. [a=-1,35] [T=15,9]
2) Una stecca da biliardo colpisce orizzontalmente, ad un'altezza h=5,41 cm rispetto al piano orizzontale una palla di raggio R=4,85 cm, fornendole un impulso pari a J=0,467 kg/m*s. Si calcoli la velocità angolare della palla subito dopo l'urto sapendo che la sua massa è m=0,41 kg. [w=6,78]
3) Una pentola contenente 101 cm^3 di acqua è posta su una piastra di cottura di diametro 15,5 cm, che è tenuta alla temperatura costante di 174 gradi. Il fondo della pentola ha lo spessore di 7,43 mm e una conducibilità termica di 60,7 W/m/K. Dopo un certo tempo, l'acqua inizia a bollire. Sapendo che il calore latente di evaporazione dell'acqua è 2,27 MJ/kg, si calcoli dopo quanto tempo l'acqua è completamente evaporata. [t=0,335 minuti]
Vi ringrazio in anticipo

Risposte
Ciao sguonza se vuoi una mano, cambia il titolo del post e posta il tuo metodo di risoluzione
.

