Aiuto su certi argomenti che non riesco a trovare
Ragazzi so che non è un esercizio, ma io ho difficoltà a trovare una serie di argomenti che chiede la prof all'esame sui Momenti anglari, li chiede in tutte le salse.
se qualcuno di voi riesce anche a trovarmi sul web(da cui ho già provato io,ma con paura di aver preso un argomento per un altro), perchè dal mio libro Mazzoldi, almeno io, non riesco a trovarli
-Momento angolare Corpi rigidi con polo fisso
-Momento angolare prendendo come polo un punto qualisiasi
-Momento coppia di forze
-Momento coppia di forze indipendente dal polo.
Poi proponendo questo disegno
dice di calcolare il Momento angolare di $m1$ e $m2$ rispetto a $c$(c è proprio il centro) indicando anche Modulo, Direzione e Verso.
Spero nel vostro aiuto come ultima spiaggia
se qualcuno di voi riesce anche a trovarmi sul web(da cui ho già provato io,ma con paura di aver preso un argomento per un altro), perchè dal mio libro Mazzoldi, almeno io, non riesco a trovarli
-Momento angolare Corpi rigidi con polo fisso
-Momento angolare prendendo come polo un punto qualisiasi
-Momento coppia di forze
-Momento coppia di forze indipendente dal polo.
Poi proponendo questo disegno

dice di calcolare il Momento angolare di $m1$ e $m2$ rispetto a $c$(c è proprio il centro) indicando anche Modulo, Direzione e Verso.
Spero nel vostro aiuto come ultima spiaggia
Risposte
Ma sul serio sul tuo libro non ci sono risposte alle domande che poni? Non è spiegato che cosa sono e come si calcolano le grandezze meccaniche che hai elencato?
Francamente ne dubito.
O forse pensi che sia più comodo venire in questo forum a chiedere, senza poi neanche dare seguito alle risposte che qualcuno ti dà ?
Che cosa è il momento angolare, almeno questo lo sai? Se lo sai, considera per ciascuna delle due masse del disegno la velocità vettoriale, calcola la quantità di moto, fa' il prodotto vettoriale che compare nell'espressione del momento angolare, somma….e arrivi alla fine.
Francamente ne dubito.
O forse pensi che sia più comodo venire in questo forum a chiedere, senza poi neanche dare seguito alle risposte che qualcuno ti dà ?
Che cosa è il momento angolare, almeno questo lo sai? Se lo sai, considera per ciascuna delle due masse del disegno la velocità vettoriale, calcola la quantità di moto, fa' il prodotto vettoriale che compare nell'espressione del momento angolare, somma….e arrivi alla fine.