Aiuto problema: Momento di Inerzia
salve un saluto a tutti gli utenti di quest ottimo forum.
ho un problema con questo esercizio sui momenti di inerzia.
il testo è :
data una lamina quadrangolare costituita da due triangoli isosceli di massa T1=m e T2= 2m
calcolare il momento di inerzia di una terna centrale e principale di inerzia.
il calcolo del baricentro è molto semplice.
sono riuscito a trovare il momento di inerzia rispetto l'asse X2'
ma non riesco a trovare il momento di inerzia rispetto l'asse x1'
sono al primo anno di ingegneria ed è la priva volta che provo meccanica abbiate pietà di me:)
riporto l'immagine.

grazie mille anticipamente a tutti!!
ho un problema con questo esercizio sui momenti di inerzia.
il testo è :
data una lamina quadrangolare costituita da due triangoli isosceli di massa T1=m e T2= 2m
calcolare il momento di inerzia di una terna centrale e principale di inerzia.
il calcolo del baricentro è molto semplice.
sono riuscito a trovare il momento di inerzia rispetto l'asse X2'
ma non riesco a trovare il momento di inerzia rispetto l'asse x1'
sono al primo anno di ingegneria ed è la priva volta che provo meccanica abbiate pietà di me:)
riporto l'immagine.

grazie mille anticipamente a tutti!!
Risposte
Puoi anche trovare il momento di inerzia di ciascun triangolo rispetto al proprio baricentro, spostarlo sul baricentro comune col teorema di Steiner e poi sommare i contributi dei due triangoli.
si ci avevo pensato.
invece non posso calcolare il momento di inerzia rispetto l'asse X1 ( cioè quello a comune)
di entrambe le figuere, sommarli e infine applicare steiner?
invece non posso calcolare il momento di inerzia rispetto l'asse X1 ( cioè quello a comune)
di entrambe le figuere, sommarli e infine applicare steiner?
certo, basta che lo applichi correttamente...
"mircoFN":
certo, basta che lo applichi correttamente...
certo faccio
[I(X1)T1 + I(X1)T2] + (m1+m2)d2
dove d è la distanza dall'asse x1 al baricentro comune.
ditemi se è corretto anche questo metodo.
quindi potere garantirmi che è corretta l'esecuzione dell'esercizio in entrambi i modi o no?
attendo una risp chiarificatrice grazie!:)
attendo una risp chiarificatrice grazie!:)