Aiuto per un neofita!
Ciao a tutti, sono uno studente dell accademia di brera (cosa più lontana possibile dalla fisica) che è incappato in una faccenda che vorrebbe spiegare (spiegarsi) ma non sa da che parte cominciare. Riassumendo: ho creato un loop video, ovvero un computer colllegato ad un proiettore che proietta su di una parete, lo stesso computer ha la webcam attiva ed è puntata sulla parte in cui avviene la proiezione. (Spero di essermi spiegato) in una stanza buia il risultato è un immagine nera, nessuna sorpresa.
Qui arriva la cosa "strana" non appena io apro una porta o una finestra per poi richiuderla immediatamente alla proiezione succede qualcosa. Compare un immagine che si protrae sullo schermo in loop, si muove sembra proprio lo stesso fascio ei luce "intrappolato" nel loop che ho creato. Coprendo la webcam del computer tutto torna nero, ma non appena faccio passare un nuovo spiraglio di luce il fenomeno prosegue apparentemente all'infinito. Ho fatto prove sia di giorno che di notte e il fenomeno si manifesta ogni volta, tra l altro non occorre aprire una porta ma basta mettere un dito davanti alla webcam per far ripartire la cosa. Qualcuno mi può essere d'aiuto? Vorrei capire cosa sto guardando in questo momento. Grazie
Qui arriva la cosa "strana" non appena io apro una porta o una finestra per poi richiuderla immediatamente alla proiezione succede qualcosa. Compare un immagine che si protrae sullo schermo in loop, si muove sembra proprio lo stesso fascio ei luce "intrappolato" nel loop che ho creato. Coprendo la webcam del computer tutto torna nero, ma non appena faccio passare un nuovo spiraglio di luce il fenomeno prosegue apparentemente all'infinito. Ho fatto prove sia di giorno che di notte e il fenomeno si manifesta ogni volta, tra l altro non occorre aprire una porta ma basta mettere un dito davanti alla webcam per far ripartire la cosa. Qualcuno mi può essere d'aiuto? Vorrei capire cosa sto guardando in questo momento. Grazie
Risposte
Non sono sicuro di aver capito.. Tu stai proiettando quello che vede la webcam? Direi che il fenomeno è più che altro legato all'informatica e non tanto alla fisica e dipende dai dettagli della tua implementazione. Una ipotesi potrebbe essere che la proiezione ha un certo ritardo \(r\) rispetto all'acquisizione della webcam (in effetti è certo che questo ritardo ci sia e non potrebbe essere altrimenti) per cui quello che riprendi in un certo tempo \(t\) viene proiettato, e quindi riacquisito, al tempo \(t + r\). Quando finalmente viene ripreso qualcosa, questo qualcosa verrà ripetuto in un loop di periodo \(r\).