Aiuto per risoluzione esercizi meccanica dei fluidi
potreste provare a risolvere questi esercizi? non avendo i risultati non so se li ho risolti correttamente o meno e la fisica purtroppo non è il mio punto forte
1) Un oggetto in ghisa, ottenuto per fusione, contiene numerose cavita`. Il suo peso in aria `e pari a 530 N e in acqua a 405 N. Determinare il volume complessivo delle cavita`.
[ρFe = 7870kg/m3]
2) Un tubo rigido orizzontale avente sezione pari a 1cm2, attraversato da una portata di 5cm3/s, si restringe fino a una sezione di 1mm2. Determinare la velocita` del liquido nei due tratti del tubo. Se si considera come liquido l’acqua alla pressione di 1 × 105 Pa nel tratto piu` largo, determinarne la pressione nel tratto piu` stretto.
[ρH2O = 1 × 103 kg/m3]
3) Un sommozzatore utilizza un pallone, di massa trascurabile, contenente 7 moli di un gas perfetto alla temperatura di 25◦ C per portare a galla una cassa che `e immersa in mare. La cassa ha massa m = 250kg e volume V = 0.1m3. Calcolando il volume minimo del gas affinch´e il pallone sia in equilibrio con la cassa, determinare la profondit`a a cui si trova la cassa. [patm = 1.013 × 105 Pa; ρH2O = 1.030 × 103 kg · m−3; R = 8.314J · mol−1 · K−1]
4) Un vento soffia alla velocita` v = 37m/s sul tetto piatto di una casa il quale ha un’area di 90m2. Determinare l’intensita` e l’orientazione della forza esercitata sul tetto.
[ρaria = 1.29kg · m−3]
1) Un oggetto in ghisa, ottenuto per fusione, contiene numerose cavita`. Il suo peso in aria `e pari a 530 N e in acqua a 405 N. Determinare il volume complessivo delle cavita`.
[ρFe = 7870kg/m3]
2) Un tubo rigido orizzontale avente sezione pari a 1cm2, attraversato da una portata di 5cm3/s, si restringe fino a una sezione di 1mm2. Determinare la velocita` del liquido nei due tratti del tubo. Se si considera come liquido l’acqua alla pressione di 1 × 105 Pa nel tratto piu` largo, determinarne la pressione nel tratto piu` stretto.
[ρH2O = 1 × 103 kg/m3]
3) Un sommozzatore utilizza un pallone, di massa trascurabile, contenente 7 moli di un gas perfetto alla temperatura di 25◦ C per portare a galla una cassa che `e immersa in mare. La cassa ha massa m = 250kg e volume V = 0.1m3. Calcolando il volume minimo del gas affinch´e il pallone sia in equilibrio con la cassa, determinare la profondit`a a cui si trova la cassa. [patm = 1.013 × 105 Pa; ρH2O = 1.030 × 103 kg · m−3; R = 8.314J · mol−1 · K−1]
4) Un vento soffia alla velocita` v = 37m/s sul tetto piatto di una casa il quale ha un’area di 90m2. Determinare l’intensita` e l’orientazione della forza esercitata sul tetto.
[ρaria = 1.29kg · m−3]
Risposte
Per favore puoi scrivere qui come hai provato a risolverli tu?