Aiuto per esercizi!!!!!

pinzellino
a) Una ruota gira con una velocità angolare di 800 giri/min e viene accoppiata ad una di momento di inerzia doppio e inizialmente in quiete. Quel’ e’ la velocità finale del sistema e la percentuale di energia che viene persa alla fine del processo.

b) Un giradischi di 33giri/min rallenta e si ferma in 30s dal comando di stop. Trovare il valore dell’accel. angolare in giri/min2. Trovare il numero totale di giri

Risposte
cavallipurosangue
Il primo problema è un classico sulla conservazione del momento angolare, tutti i possibili momenti meccanici sono interni al sistema, quindi:
$\sumM=0={dK}/{dt}=>K=\text{costante}$. prendi due istanti (quali mai prenderai...) ed applica tale principio.

cavallipurosangue
Anche per il secondo basta sapere le leggi note del moto uniformemente accelerato angolare...

pinzellino
scusa potresti spiegarmi cio che hai scritto,io sono nuovo del forum e nn riesco a capire tale formula,scusami e grazie

cavallipurosangue
Non capisci nel senso che non vedi formule, ma scritte starne, o perchè non sai cosa significano tali formule?

pinzellino
guarda non so cosa possa significare cio che hai scritto ($\sumM=0={dK}/{dt}=>K=\text{costante}$) ,sto chiedendo una mano non atteggiamento di superiorità cmq fa niente,grazie lo stesso

Fioravante Patrone1
@pinzellino

temo ci sia un equivoco

In questo forum si usa MathML. Dato che capita spesso che nuovi iscritti al forum non lo sappiano maneggiare, cavallipurosangue voleva capire se tu avessi problemi di lettura delle formule (se non usi MathML c'è il rischio che vedi una sequela di roba non banalmente decifrabile) o se fosse invece un problema di comprensione del senso di quello che lui aveva scritto. Conoscendo (dal forum) cavallipurosangue, ti posso garantire che è ben lontano da lui avere un atteggiamento di superiorità

Aggiungo che è prassi generalizzata, sempre in questo forum, provare a dare dei suggerimenti, degli input parziali, non a dare la risposta completa. Per tanti motivi che non sto a riassumere, ma che si possono credo comprendere

E, comunque, benvenuto nel forum

cavallipurosangue
Esatto Fioravante, era proprio quello il senso, per cui mi scuso molto per l'incomprensione...

pinzellino
ragazzi chiedo scusa anch'io ,cmq non uso MathML,potreste spiegarmi come e dove posso reperirlo,grazie ancora

cavallipurosangue

Sk_Anonymous
A proposito di MathMl ,non si potrebbe mettere un pulsante
premendo il quale si ottenga una lista dei simboli piu' comuni?
Sarebbe comodo.
karl

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.