Aiuto Fisica...problema
ho bisogno di una mano per risolvere questo problema....
Un auto con velocità iniziale di 90Km/h sale su di un piano inclinato di lunghezza 5m e con un angolo di 25 gradi.
Dopo che la macchina si lancia dal piano a che distanza cadrà?
io non saprei come risolverlo: ho iniziato a scrivere qualcosa, ma non so se va bene.
Praticamente mi sono calcolato l'altezza del piano che dovrebbe essere 2 m e mi sono trovato la velocità che ha la macchina al momento del lancio, ottenendo come risultato 23 m/s....questi risultati sono corretti? Come devo continuare?
Aiutatemi perchè non ne ho la minima idea
Grazie
obelix
Un auto con velocità iniziale di 90Km/h sale su di un piano inclinato di lunghezza 5m e con un angolo di 25 gradi.
Dopo che la macchina si lancia dal piano a che distanza cadrà?
io non saprei come risolverlo: ho iniziato a scrivere qualcosa, ma non so se va bene.
Praticamente mi sono calcolato l'altezza del piano che dovrebbe essere 2 m e mi sono trovato la velocità che ha la macchina al momento del lancio, ottenendo come risultato 23 m/s....questi risultati sono corretti? Come devo continuare?
Aiutatemi perchè non ne ho la minima idea

Grazie
obelix
Risposte
Ti calcoli la velocita' di lancio alla fine del piano inclinato $v_1$
Moto uniformemente accelerato (decelerato) con $a = -g*sen(25°)$, $Deltax = 5m$ e $v_0 = 90 (Km)/h = 25 m/s$
Dopo scomponi la $v_1$ nelle 2 componenti bidimensionali $vx_1$ costante perche' in moto rettilineo uniforme, $vy_1$ velocita' iniziale di un moto uniformemente accelerato (decelerato) con $Deltay = -(5 * sen(25°)) m$ e $a = -g$.
Metti a sistema le 2 equazioni di moto e ti calcoli $Deltax$
Moto uniformemente accelerato (decelerato) con $a = -g*sen(25°)$, $Deltax = 5m$ e $v_0 = 90 (Km)/h = 25 m/s$
Dopo scomponi la $v_1$ nelle 2 componenti bidimensionali $vx_1$ costante perche' in moto rettilineo uniforme, $vy_1$ velocita' iniziale di un moto uniformemente accelerato (decelerato) con $Deltay = -(5 * sen(25°)) m$ e $a = -g$.
Metti a sistema le 2 equazioni di moto e ti calcoli $Deltax$
a me esce come risultato 148.5 m....è corretto oppure no?
Mi aiutate perfavore?

Correggo un punto nella mia risposta....
....ora purtroppo non ho tempo questa sera o domani ti postero' il procedimento per intero.
....ora purtroppo non ho tempo questa sera o domani ti postero' il procedimento per intero.
Nel frattempo posta il tuo cosi' almeno qualcuno di buon cuore ti potra' dire se e' corretto o meno.
Allora,basta seguire il procedimento detto da Eugenio:
prima trasformi i 90km/h in 25m/sec,e la scomponi lungo le 2 componenti x e y.
$V_y=25*sin25=10,56m/s$
$Vx=25*cos25=22,66m/s$
per avere lo spostamento iniziale lungoy,calcoli :
$5*sin25=2,11m$.
Per sapere di quanto si sposta lungo x (dunque la distanza) devi trovare l'istante di tempo in cui l'auto cade a terra.
Nella formula del moto uniform accel $S=1/2at^2+Vot+So$ sostituisci:
$2,11=4,9*t^2-10,56*t$
fai il calcoli e il tempo ottenuto lo inserisci nella formula $S=V*t+So$
prima trasformi i 90km/h in 25m/sec,e la scomponi lungo le 2 componenti x e y.
$V_y=25*sin25=10,56m/s$
$Vx=25*cos25=22,66m/s$
per avere lo spostamento iniziale lungoy,calcoli :
$5*sin25=2,11m$.
Per sapere di quanto si sposta lungo x (dunque la distanza) devi trovare l'istante di tempo in cui l'auto cade a terra.
Nella formula del moto uniform accel $S=1/2at^2+Vot+So$ sostituisci:
$2,11=4,9*t^2-10,56*t$
fai il calcoli e il tempo ottenuto lo inserisci nella formula $S=V*t+So$