[aiuto extrascolastico] origine del cosmo e regolazione fine
Ciao a tutti,
non sono una studentessa di materie scientifiche, anzi. Sto semplicemente scrivendo un piccolo racconto di fantascienza e avrei bisogno di alcuni chiarimenti espressi con un linguaggio per neofiti.
Il punto della questione è: l'universo è nato dal nulla.
Perfetto. Perché? In un suo libro Hawking dice
Poi dice che questa energia negativa bilancia quella positiva necessaria per creare la materia ma che quest'ultima è di molto superiore rispetto alla prima se prendiamo come riferimento la Terra. Per le stelle il discorso cambia, ma prima che l'energia gravitazionale diventi maggiore di quella positiva, la stella collasserà in un buco nero, e i buchi neri hanno energia positiva.
Non ho capito la spiegazione. Evidentemente mi mancano delle basi di fisica quantistica
Anche qui non capisco il perché. Gli devo credere sulla fiducia perché non approfondisce la spiegazione.
E questo è il primo punto misterioso.
_____________________________________
Hawking, riferendosi alle leggi fondamentali e alla regolazione fine dice
So che la supersimmetria è legata alla teoria della "supergravità" e al concetto di coppia di particelle materiale/portatrice di energia ma francamente non riesco a capire come questo si colleghi ai valori delle leggi fondamentali.
Qualcuno riesce a darmi una spiegazione semplice semplice, da divulgazione scientifica per la plebaglia
?
____________________________________
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno =) se è una cosa troppo lunga per il forum (e magari anche un po' fuori tema) vi posso lasciare la mail così ci si scrive in privato se e quando chi ha voglia ha, appunto, voglia e tempo di chiarirmi un po' le idee
Grazie a tutti,
Ju
non sono una studentessa di materie scientifiche, anzi. Sto semplicemente scrivendo un piccolo racconto di fantascienza e avrei bisogno di alcuni chiarimenti espressi con un linguaggio per neofiti.
Il punto della questione è: l'universo è nato dal nulla.
Perfetto. Perché? In un suo libro Hawking dice
"se l'energia totale dell'universo deve rimanere sempre uguale a zero" (e fin qui tutto ok) "e occorre energia per creare un corpo, come può un intero universo venire creato dal nulla?"
"Questa è la ragione per cui deve esserci una legge come quella di gravità. Poiché la gravità è attrattiva, l'energia gravitazionale è negativa: si deve compiere lavoro per separare un sistema gravitazionalmente legato".
Poi dice che questa energia negativa bilancia quella positiva necessaria per creare la materia ma che quest'ultima è di molto superiore rispetto alla prima se prendiamo come riferimento la Terra. Per le stelle il discorso cambia, ma prima che l'energia gravitazionale diventi maggiore di quella positiva, la stella collasserà in un buco nero, e i buchi neri hanno energia positiva.
"Questa è la ragione per cui lo spazio vuoto è stabile. Stelle e buchi neri non possono emergere d'improvviso dal nulla. Ma un intero universo può farlo".
Non ho capito la spiegazione. Evidentemente mi mancano delle basi di fisica quantistica

"Sulla scala dell'intero universo, l'energia positiva della materia può essere controbilanciata dall'energia gravitazionale negativa e quindi non ci sono restrizioni alla creazione di interi universi".
Anche qui non capisco il perché. Gli devo credere sulla fiducia perché non approfondisce la spiegazione.
E questo è il primo punto misterioso.
_____________________________________
Hawking, riferendosi alle leggi fondamentali e alla regolazione fine dice
"Abbiamo visto che deve esserci una legge come quella della gravità ed essa, per predire grandezze finite, deve essere caratterizzata dalla supersimmetria tra le forze di natura e la materia su cui queste agiscono".
So che la supersimmetria è legata alla teoria della "supergravità" e al concetto di coppia di particelle materiale/portatrice di energia ma francamente non riesco a capire come questo si colleghi ai valori delle leggi fondamentali.
Qualcuno riesce a darmi una spiegazione semplice semplice, da divulgazione scientifica per la plebaglia

____________________________________
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno =) se è una cosa troppo lunga per il forum (e magari anche un po' fuori tema) vi posso lasciare la mail così ci si scrive in privato se e quando chi ha voglia ha, appunto, voglia e tempo di chiarirmi un po' le idee

Grazie a tutti,
Ju
Risposte
In quella che si suppone sia stata la singolarità iniziale, le leggi della fisica come le conosciamo non valgono più.
Questa è una delle poche cose su così si può scommettere.
Per cui le congetture di Hawking non so come possono avere senso.
L'idea è sempre quella che dal nulla puoi creare una energia negativa e una positiva, così il totale è sempre zero e dormiamo tutti tranquilli. Ma secondo me non funziona perchè l'energia è positiva per definizione. Le idee sono ancora confuse.
Tutte le idee riguardo alla nascita dell'universo sono solo congetture (vedi anche f.lli Bogdanov) e vanno prese come tali.
Poi c'è la teoria delle brane.
Una volta che avranno scritto equazioni sensate su come dovrebbero funzionare queste brane, qualcuno si chiederà da dove nacquero le brane, e siamo daccapo.
Cercare l'origine dell'universo è tempo perso.
Questa è una delle poche cose su così si può scommettere.
Per cui le congetture di Hawking non so come possono avere senso.
L'idea è sempre quella che dal nulla puoi creare una energia negativa e una positiva, così il totale è sempre zero e dormiamo tutti tranquilli. Ma secondo me non funziona perchè l'energia è positiva per definizione. Le idee sono ancora confuse.
Tutte le idee riguardo alla nascita dell'universo sono solo congetture (vedi anche f.lli Bogdanov) e vanno prese come tali.
Poi c'è la teoria delle brane.
Una volta che avranno scritto equazioni sensate su come dovrebbero funzionare queste brane, qualcuno si chiederà da dove nacquero le brane, e siamo daccapo.
Cercare l'origine dell'universo è tempo perso.