Aiuto ESERCIZI DI FISICA!!!!
Ho gravissimi problemi con la fisica,quindi vi chiedo gentilmente se è possibile avere una quanto + semplice spiegazione dei seguenti problemi.Vi ringrazio anticipatamente.
1Una macchina di massa 1675kg percorre a velox costante una curva circolare di raggio=19m.Seil coefficiente d'attrito tra gomma e asfalto è =0,1,qual è la velox max a cui può percorrere la curva?
2.Un'auto si muove a velox v=1;1m/s.Comincia a frenare con un'accelerazione costante=0;7 m/s^2.Dopo 7sec di quanto si è allontanata dalla sua posizione?
3.Una cassa, di massa m= 43.0 kg, scivola su un piano inclinato senza attrito che forma un angolo di 40. 0° con l′orizzontale, partendo da fermo, per una lunghezza di 9.0m.Arrivato alla base del piano inclinato continua a scivolare su di un piano orizontale con attrito per 13.0m prima di fermarsi. Quanto vale il coefficiente di attrito tra piano e cassa?
4.In un ottovolante c’è un giro della morte che ha un raggio di 27.0metri. Con che velocità deve arrivare alla base del giro una carroza per essere sicuri che riesca a compiere il giro completo senza staccarsi dalla guida?
5.Il moto di un corpo di massa m1.5Kg è descritto dalla legge oraria: x(t)=4t^4+2cos3t. Calcolare la velocità dopo 4.0 secondi.
6.Dei ladri superano una pattuglia della polizia procedendo con velocità costante 15m/s. La pattuglia si lancia immediatamente all’ inseguimento. Se la velocità della polizia, misurata in metri al secondo, è data dalla legge vp= 5.0+4.0t dal momento in cui viene superata, dopo quanto tempo raggiunge i ladri?
7.Un corpo di massa m=3.0kg cade lungo la verticale sotto l’ effetto della forza F(y) = −29. 43exp(14.0y − 336.0) da un’ altezza di 24.0 metri. Calcolare il lavoro compiuto dalla forza per portare il corpo a terra?
8.Ad un’ auto di massa 1154.0 parcheggiato su di una discesa che forma un angolo di 35. 0° con l’ orizzontale si rompe il freno. Sapendo che percorre 8.0metri, si calcoli la velocità con cui arriva alla base della discesa se dissipa 3000J per attrito.
Vi ringrazio davvero tanto per l'aiuto.Mi aspetto una spiegazione da voi a questi che per me sono ARABO!
1Una macchina di massa 1675kg percorre a velox costante una curva circolare di raggio=19m.Seil coefficiente d'attrito tra gomma e asfalto è =0,1,qual è la velox max a cui può percorrere la curva?
2.Un'auto si muove a velox v=1;1m/s.Comincia a frenare con un'accelerazione costante=0;7 m/s^2.Dopo 7sec di quanto si è allontanata dalla sua posizione?
3.Una cassa, di massa m= 43.0 kg, scivola su un piano inclinato senza attrito che forma un angolo di 40. 0° con l′orizzontale, partendo da fermo, per una lunghezza di 9.0m.Arrivato alla base del piano inclinato continua a scivolare su di un piano orizontale con attrito per 13.0m prima di fermarsi. Quanto vale il coefficiente di attrito tra piano e cassa?
4.In un ottovolante c’è un giro della morte che ha un raggio di 27.0metri. Con che velocità deve arrivare alla base del giro una carroza per essere sicuri che riesca a compiere il giro completo senza staccarsi dalla guida?
5.Il moto di un corpo di massa m1.5Kg è descritto dalla legge oraria: x(t)=4t^4+2cos3t. Calcolare la velocità dopo 4.0 secondi.
6.Dei ladri superano una pattuglia della polizia procedendo con velocità costante 15m/s. La pattuglia si lancia immediatamente all’ inseguimento. Se la velocità della polizia, misurata in metri al secondo, è data dalla legge vp= 5.0+4.0t dal momento in cui viene superata, dopo quanto tempo raggiunge i ladri?
7.Un corpo di massa m=3.0kg cade lungo la verticale sotto l’ effetto della forza F(y) = −29. 43exp(14.0y − 336.0) da un’ altezza di 24.0 metri. Calcolare il lavoro compiuto dalla forza per portare il corpo a terra?
8.Ad un’ auto di massa 1154.0 parcheggiato su di una discesa che forma un angolo di 35. 0° con l’ orizzontale si rompe il freno. Sapendo che percorre 8.0metri, si calcoli la velocità con cui arriva alla base della discesa se dissipa 3000J per attrito.
Vi ringrazio davvero tanto per l'aiuto.Mi aspetto una spiegazione da voi a questi che per me sono ARABO!
Risposte
Se vuoi sperare di avere risposte ,dovresti postare i passaggi che hai fatto per tentare di risolvere gli esercizi
e se non sapessi minimamente dove metter mano!? :$
"sbl":
e se non sapessi minimamente dove metter mano!? :$
Molto francamente: apri il libro e studia. O cerca esercizi svolti su internet (anche questo sito ne ha, se vai all'home page).
Sono esercizi standard, alcuni davvero banali (vedi il 5).
Penso non ci sia da aggiungere altro, quindi chiudo.