Aiuto .....Esame in vista!!!!!
Devo fare un esame a fine luglio e ho bisogno di aiuto!!!! 
1) Su un corpo di massa pari a 30 kg inizialmente fermo, viene applicata una forza costante di 15 N avente la stessa direzione e verso dello spostamento. A) si determini lo spostamento subito dal corpo quando raggiunge la velocità di 20m/s ed il tempo. B)si calcoli il lavoro r la potenza sviluppata. C) calcolare la reazione vincolare nel caso che la forza sia diretta verso l'alto e formi un angolo alfa=45°.(piano orizzontale).
2)Un corpo è tenuto fermo da una fune su un piano inclinato di alfa=30°. A) supposto che la tensione della fune sia 10N calcolare peso e reazione vincolare. B) tagliata la corda il corpo scende senza attrito lungo il piano lungo 1m e scivola su un piano orizzontale e va a comprimere una molla di 10 cm . Determini la costante elastica della molla K e il tempo impiegato a comprimerla. C) se invece della molla il corpo urta sul piano un corpo inizialmente fermo quale deve essere la massa di quest'ultimo perché dopo l'urto (anelastico) le 2 masse si muovano con v=1m/s?
3)Un punto materiale si muove di moto circolare uniforme con accelerazione centripeta di 4m/s^2 su una circonferenza di raggio pari a 25m. Calcolare la velocità ed il periodo. Calcolare il coefficiente d'attrito statico e la reazione vincolare del piano orizzontale su cui il punto materiale si muove di moto circolare con una massa pari a 40kg.
Grazieeeeeeeeeeeee

1) Su un corpo di massa pari a 30 kg inizialmente fermo, viene applicata una forza costante di 15 N avente la stessa direzione e verso dello spostamento. A) si determini lo spostamento subito dal corpo quando raggiunge la velocità di 20m/s ed il tempo. B)si calcoli il lavoro r la potenza sviluppata. C) calcolare la reazione vincolare nel caso che la forza sia diretta verso l'alto e formi un angolo alfa=45°.(piano orizzontale).
2)Un corpo è tenuto fermo da una fune su un piano inclinato di alfa=30°. A) supposto che la tensione della fune sia 10N calcolare peso e reazione vincolare. B) tagliata la corda il corpo scende senza attrito lungo il piano lungo 1m e scivola su un piano orizzontale e va a comprimere una molla di 10 cm . Determini la costante elastica della molla K e il tempo impiegato a comprimerla. C) se invece della molla il corpo urta sul piano un corpo inizialmente fermo quale deve essere la massa di quest'ultimo perché dopo l'urto (anelastico) le 2 masse si muovano con v=1m/s?
3)Un punto materiale si muove di moto circolare uniforme con accelerazione centripeta di 4m/s^2 su una circonferenza di raggio pari a 25m. Calcolare la velocità ed il periodo. Calcolare il coefficiente d'attrito statico e la reazione vincolare del piano orizzontale su cui il punto materiale si muove di moto circolare con una massa pari a 40kg.
Grazieeeeeeeeeeeee

Risposte
vedo che dissonance viene molto ascoltato

Scusa ho letto solo ora l'altro messaggio!!!!

"baldo89":
vedo che dissonance viene molto ascoltato
Grazie.
Dai, questo topic lo chiudiamo. Non solo per questione di regolamento ma anche perché, ti dico per esperienza, qui sopra non conviene chiedere molti esercizi alla volta. Si fa confusione e si finisce per non avere risposta.
Apri un altro topic con domande più circostanziate, vedrai che otterrai anche risposte migliori.
Grazie