4° es fisica 2
sapete dirmi se è giusto?
4) Un circuito è costituito da un generatore di forza elettromotrice pari a 3V (con resistenza interna trascurabile) e da un resistore con resistenza variabile linearmente nel tempo. Se la resistenza inizialmente ( $ t0 = 0s $ ) ha un valore $ R0 = 1 Omega $ e a un tempo $ t1 = 10s $ vale $ R1 = 2 Omega $ , determinare:
(a) la corrente in funzione del tempo $ I(t)=??? $
(b) l’energia dissipata in funzione del tempo $ W(t)=???? $
(c) l’energia dissipata nell’intervallo di tempo fra t0 e t1 $ W=??? $
quindi:
$ Deltat = 10 sec $
$ DeltaR = R1 - R0 = 1 Omega $
(a) $ I(t) = (DeltaV)/(DeltaR) = (3V)/(1 Omega) = 3A $
(b) $ W(t) = DeltaV*I(t) = 3V*3A = 9W $
(c) ???
4) Un circuito è costituito da un generatore di forza elettromotrice pari a 3V (con resistenza interna trascurabile) e da un resistore con resistenza variabile linearmente nel tempo. Se la resistenza inizialmente ( $ t0 = 0s $ ) ha un valore $ R0 = 1 Omega $ e a un tempo $ t1 = 10s $ vale $ R1 = 2 Omega $ , determinare:
(a) la corrente in funzione del tempo $ I(t)=??? $
(b) l’energia dissipata in funzione del tempo $ W(t)=???? $
(c) l’energia dissipata nell’intervallo di tempo fra t0 e t1 $ W=??? $
quindi:
$ Deltat = 10 sec $
$ DeltaR = R1 - R0 = 1 Omega $
(a) $ I(t) = (DeltaV)/(DeltaR) = (3V)/(1 Omega) = 3A $
(b) $ W(t) = DeltaV*I(t) = 3V*3A = 9W $
(c) ???
Risposte
Non è corretto , la resistenza varia linearmente tra $ R_0 = 1 Omega $e $ 2 Omega $ per $t $ che passa da $0 $ a $ 10 s$.
Quindi $R = R_0 +Delta R *Delta t = 1+(2-1) /10*t = 1+t/10 $
Quindi $R = R_0 +Delta R *Delta t = 1+(2-1) /10*t = 1+t/10 $
scusa, non ho capito quello che hai scritto D:
Ha scritto che la resistenza del resistore è variabile nel tempo e la relativa equazione (cioè come varia la resistenza nel tempo). Da ciò si deduce che anche la corrente varia nel tempo e la relativa equazione sarà $I(t)=V/(R(t))=3/(1+t/10)=3/((10+t)/10)=30/(10+t)$
Questa funzione è coerente con i dati che hai: all'istante $t_0=0$ hai la resistenza pari a $1 Omega$ e quindi la corrente varrà $I=(3V)/(1Omega)=3A$ mentre all'istante $t_1=10$ la resistenza sarà $2Omega$ e quindi la corrente varrà $I=(3V)/(2Omega)=1.5A$.
Se sostituisci gli istanti $t_0$ e $t_1$ nella funzione sopraddetta vedrai che ti tornano gli stessi dati.
Questa funzione è coerente con i dati che hai: all'istante $t_0=0$ hai la resistenza pari a $1 Omega$ e quindi la corrente varrà $I=(3V)/(1Omega)=3A$ mentre all'istante $t_1=10$ la resistenza sarà $2Omega$ e quindi la corrente varrà $I=(3V)/(2Omega)=1.5A$.
Se sostituisci gli istanti $t_0$ e $t_1$ nella funzione sopraddetta vedrai che ti tornano gli stessi dati.
ok, per il punto b e c?
per il punto b) devi calcolare la potenza in funzione del tempo (è una funzione)
per il punto c) devi calcolare l'energia utilizzata nell'intervallo indicato.
per il punto c) devi calcolare l'energia utilizzata nell'intervallo indicato.
quindi per (b) va bene questa?
$ W(t)=DeltaV*I(t)= 3V*[30/(10+t)]A= 90/(10+t)W $
e per c) che formula applico?
$ W(t)=DeltaV*I(t)= 3V*[30/(10+t)]A= 90/(10+t)W $
e per c) che formula applico?
Sì, va bene.
per il punto c ???
"pieropiero71":
per il punto c ???
devi passare da potenza ad energia. Hai qualche idea?
no
"pieropiero71":
no



Ma dai ... neanche mezza ?

Comunque, secondo me, basta integrare tra $0$ e $10$ ...
L'integrazione ci sta proprio bene visto che la tensione è costante, ma la corrente varia...


vediamo se ho capito:
$ E=int_(0)^(10) W(t) dt = int_(0)^(10) 90/(10+t) dt =90*log(20) = 117 $
Non sono sicuro ma mi sembra che all'integrale definito manchi un pezzo ... non mi pare che nel punto zero sia zero ...
hai ragione!
sarebbe: $ 90*|log(20)-log(10)| = 90*log(2)= 27.09 $
unità di misura?
sarebbe: $ 90*|log(20)-log(10)| = 90*log(2)= 27.09 $
unità di misura?
Quella dell'energia, no?
Hai usato le unità di misura std e quindi anche la u.m. del risultato sarà quella std, e cioè ...

"Camillo":
Non è corretto , la resistenza varia linearmente tra $ R_0 = 1 Omega $e $ 2 Omega $ per $t $ che passa da $0 $ a $ 10 s$.
Quindi $R = R_0 +Delta R *Delta t = 1+(2-1) /10*t = 1+t/10 $
ho un dubbio su quello che hai scritto, non dovrebbe essere:
$ R = R_0 + (Delta R)/(Delta t) * t$
Si hai ragione
