2 problemi (urgenti)
1) una sfera di raggio 10 cm e massa 0,5 kg parzialmente immersa in acqua sostiene con un filo un cubo di alto 1,5 cm e massa 3,1 kg. calcolare tensione del filo e il volume della parte di sfera che emerge
2) un serbatoio cilindrico, collocato su un piano orizzontale ad altezza 80 cm dal suolo, è dotato di due rubinetti le cui uscite sono disposte parallelamente al piano orizzontale. il primo rubinetto si trova alla base del serbatoio. il seocndo a un'altezza di 25 cm sopra al piano. nel serbatoio è contenuta acqua il cui pelo libero dista dalla base del serbatoio 120 cm. determinare a quale distanza dal serbatoio i due getti toccano il suolo.
Mi potete aiutare?
2) un serbatoio cilindrico, collocato su un piano orizzontale ad altezza 80 cm dal suolo, è dotato di due rubinetti le cui uscite sono disposte parallelamente al piano orizzontale. il primo rubinetto si trova alla base del serbatoio. il seocndo a un'altezza di 25 cm sopra al piano. nel serbatoio è contenuta acqua il cui pelo libero dista dalla base del serbatoio 120 cm. determinare a quale distanza dal serbatoio i due getti toccano il suolo.
Mi potete aiutare?
Risposte
Da spostare in Fisica.
A occhio il primo si fa tenendo presente che sulle due masse agiscono la porza peso e la spinta di Archimede (l'una diretta verso il basso, l'altra verso l'alto); per il secondo non so di preciso, però c'entrano sicuramente il moto parabolico e la pressione esercitata dall'acqua sovrastante i rubinetti sul liquido che esce dagli stessi.
A occhio il primo si fa tenendo presente che sulle due masse agiscono la porza peso e la spinta di Archimede (l'una diretta verso il basso, l'altra verso l'alto); per il secondo non so di preciso, però c'entrano sicuramente il moto parabolico e la pressione esercitata dall'acqua sovrastante i rubinetti sul liquido che esce dagli stessi.
per una sana e civile convivenza nel forum ti invito a non aprire più topic con la stessa richiesta. chiudo questo e rimando a
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... highlight=
per eventuali sviluppi.
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... highlight=
per eventuali sviluppi.