Dubbio tirocinio
Ciao a tutti. Tra non molto dovrei iniziare un tirocinio magistrale curriculare in una azienda dedita a produzione e progettazione. Il tirocinio prevede essenzialmente della FEM, attraverso Ansys, partendo da dati sperimentali su un veicolo, per confrontare tali dati con quelli provenienti dalle simulazioni che verranno via via raffinate e modificate in aree specifiche intervenendo su vari parametri.
Il mio dubbio riguarda il mio background. Il tirocinio, pur nella sua linearità di percorso, è incentrato sulla meccanica fredda, mentre il mio curriculum (Ingegneria dell'autoveicolo) è orientato alla meccanica calda. Le materie che ho affrontato sono state tutte materie relative all'analisi fluidodinamica, al motore. Di analisi strutturale (nella teoria e nella pratica del software), calcoli FEM con software non ho affrontato nulla quindi non so metodologie e procedure, in quanto le simulazioni fatte durante i laboratori sono state solo relative a fluidodinamica interna. Il software per me è completamente nuovo. E' per voi una via percorribile? Grazie
Il mio dubbio riguarda il mio background. Il tirocinio, pur nella sua linearità di percorso, è incentrato sulla meccanica fredda, mentre il mio curriculum (Ingegneria dell'autoveicolo) è orientato alla meccanica calda. Le materie che ho affrontato sono state tutte materie relative all'analisi fluidodinamica, al motore. Di analisi strutturale (nella teoria e nella pratica del software), calcoli FEM con software non ho affrontato nulla quindi non so metodologie e procedure, in quanto le simulazioni fatte durante i laboratori sono state solo relative a fluidodinamica interna. Il software per me è completamente nuovo. E' per voi una via percorribile? Grazie