Testo riassuntivo/discorsivo su Spazi Banach

Hop Frog1
Ciao a tutte/i, spiego in breve la mia situazione.
Ho uno scritto di "Analisi Funzionale" a breve, diciamo su Spazi di Banach, operatori e un accenno a Sobolev.

Ho studiato la teoria, forse anche troppo, nel senso che ho il cervello in pappa e quando poi affronto gli esercizi degli scritti passati ho solo una gran confusione in testa.
Quello che mi manca, credo, è qualcosa di riepilogo/discorsivo che mi aiuti a fare un quadro generale..
per fare un esempio, so enunciare e dimostrare Hahn Banach ma ancora non ho capito come usarlo, per non parlare di quando mi chiede di dimostrare se un operatore è compatto.. non so da dove iniziare...

se conoscete guide o riassunti "diversi dai soliti manuali" ma che diano un po un quadro post-studio della teoria non so, ve ne sarei grato.. non so davvero dove sbattere la testa...

Risposte
dissonance
Se davvero è come dici, più che altri manuali hai bisogno di vedere un po' di applicazioni e di fare degli esercizi. Materiale ce ne è a fiumi, decisamente troppo, chiunque ti consiglierà la cosa che più gli è piaciuta e rischi di confonderti ancora di più. Forse è meglio chiedere consiglio al titolare del corso.

Se proprio vuoi un suggerimento bibliografico: Quando mi sono trovato nella tua stessa situazione, mi ricordo di aver trovato utili le dispense di Gianni Gilardi, università di Pavia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.