Equazione differenziale

D4lF4zZI0
Buongiorno a tutti,
sto avendo difficoltà nel trovare l'integrale generale della seguente equazione differenziale:
$ a(d^2 y)/(d x^2)-b (d y)/(d x)-(ky)/(1+cy) = 0 $
dove $a,b,k,c$ sono costanti
Spero in un vostro aiuto o in un vostro suggerimento, grazie

Risposte
Quinzio
Tutto da rivedere. :oops:


D4lF4zZI0
Grazie per aver risposto, ora ricontrollo i passaggi che hai fatto

dissonance
@Quinzio: Non ho capito come fai a risolvere una equazione differenziale spezzandola in due. Mi puzza di errore, sinceramente. Queste cose si possono fare con le equazioni lineari, ma questa non lo è.

A parte questo, la soluzione di \(y''+y'+y=0\) è chiaramente sbagliata, mica può essere un numero, ma questo è sicuramente un problema di battitura.

Quinzio
Hai ragione dissonance.
Ho nascosto tutto, che e' meglio.

gugo82
"D4lF4zZI0":
Buongiorno a tutti,
sto avendo difficoltà nel trovare l'integrale generale della seguente equazione differenziale:
$ a(d^2 y)/(d x^2)-b (d y)/(d x)-(ky)/(1+cy) = 0 $
dove $a,b,k,c$ sono costanti
Spero in un vostro aiuto o in un vostro suggerimento, grazie

Sicuro che ti serva conoscere l'integrale generale?
Da dove esce fuori la EDO?

Hai provato a dare un'occhiata allo Handbook of Exact Solutions for Ordinary Differential Equations di Polyanin?

edmz
Da dove proviene? Rassomiglia una ODE del moto di un corpo in mezzo resistivo. Può avere senso trasformarla nel dominio di Fourier?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.