Calcolo residuo all'infinito

Romina95
Buongiorno, sto svolgendo un esercizio di analisi complessa ma alla richiesta del residuo all'infinito mi sono bloccata poiché non so come gestire la dipendenza dal parametro alfa. La funzione complessa è
$ f(z) = 1/(z(1+z)^alpha $ alpha appartiene a C

Inizialmente ho sviluppato in serie di Laurent per calcolare il residuo in 0, ottenendo

$ f(z) = sum(( (-alpha), (k) )z^(k-1) ) $

Da cui il residuo in 0 è 1

Per quello all'infinito ho provato a cambiare variabile con 1\u ed espandere in serie di Laurent attorno u=0 ma dato che gli esponenti di u dipendono da alpha, non so quale devo considerare. Ho anche provato a cercare il residuo in -1 per poi trovare quello all'infinito facendo la differenza, ma dovrei fare una derivata alpha -1 che essendo alpha complesso non so come gestire. Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi? Grazie molte!

Risposte
gugo82
Visto che $alpha in CC$ la funzione assegnata è polidroma analitica (a parte i casi $alpha in ZZ$ nei quali essa è monodroma) e $-1$ è un punto di diramazione, quindi non mi pare abbia granché senso andarci a calcolare il residuo.
Ti consiglierei di andare a chiedere al docente.

Ad ogni modo, comincia col caso facile, cioè con $alpha in ZZ$, e vedi cosa succede (così hai qualche cosa da mostrare al prof, se vai a ricevimento); poi prova a generalizzare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.