Trovare la funzione che lega gli elementi di due insiemi

giuseppem94
ho due insiemi con un numero di elementi uguale, ad ogni elemento nel primo insieme corrisponde uno e uno solo elemento nel secondo insieme e tutti gli elementi del primo insieme hanno un elemento nel secondo insieme.

come faccio a trovare la funzione (relazione che c'è tra gli elementi dei due insiemi) che lega gli elementi dei due insiemi.

potrei utilizzare un algoritmo genetico e una rete neurale artificiale creando qualche programma in c o c++?

in caso contrario come posso fare a trovare la relazione?

Risposte
itpareid
come sono fatti questi insiemi?

giuseppem94
"itpareid":
come sono fatti questi insiemi?

ViciousGoblin
"Giuseppem94":
ho due insiemi con un numero di elementi uguale, ad ogni elemento nel primo insieme corrisponde uno e uno solo elemento nel secondo insieme e tutti gli elementi del primo insieme hanno un elemento nel secondo insieme.

come faccio a trovare la funzione (relazione che c'è tra gli elementi dei due insiemi) che lega gli elementi dei due insiemi.

potrei utilizzare un algoritmo genetico e una rete neurale artificiale creando qualche programma in c o c++?

in caso contrario come posso fare a trovare la relazione?

Come ti vengono dati questi due insiemi ?
Come fai a sapere che hanno numero di elementi eguale ?

giuseppem94
"ViciousGoblin":
[quote="Giuseppem94"]ho due insiemi con un numero di elementi uguale, ad ogni elemento nel primo insieme corrisponde uno e uno solo elemento nel secondo insieme e tutti gli elementi del primo insieme hanno un elemento nel secondo insieme.

come faccio a trovare la funzione (relazione che c'è tra gli elementi dei due insiemi) che lega gli elementi dei due insiemi.

potrei utilizzare un algoritmo genetico e una rete neurale artificiale creando qualche programma in c o c++?

in caso contrario come posso fare a trovare la relazione?

Come ti vengono dati questi due insiemi ?
Come fai a sapere che hanno numero di elementi eguale ?[/quote]

li creo io, inserisco un numero in un programma creato da me in C (esso fa delle operazioni a me nascoste, ma non molto complicate) e lui mi da un altro numero in output,quindi il primo numero lo metto nel primo insieme il risultato nel secondo

itpareid
"Giuseppem94":


...in un programma creato da me in C (esso fa delle operazioni a me nascoste, ...)


ma se l'hai creato te come fa a fare operazioni a te nascoste?!

ViciousGoblin
"Giuseppem94":
[quote="ViciousGoblin"][quote="Giuseppem94"]ho due insiemi con un numero di elementi uguale, ad ogni elemento nel primo insieme corrisponde uno e uno solo elemento nel secondo insieme e tutti gli elementi del primo insieme hanno un elemento nel secondo insieme.

come faccio a trovare la funzione (relazione che c'è tra gli elementi dei due insiemi) che lega gli elementi dei due insiemi.

potrei utilizzare un algoritmo genetico e una rete neurale artificiale creando qualche programma in c o c++?

in caso contrario come posso fare a trovare la relazione?

Come ti vengono dati questi due insiemi ?
Come fai a sapere che hanno numero di elementi eguale ?[/quote]

li creo io, inserisco un numero in un programma creato da me in C (esso fa delle operazioni a me nascoste, ma non molto complicate) e lui mi da un altro numero in output,quindi il primo numero lo metto nel primo insieme il risultato nel secondo[/quote]

E non è automatico a questo punto mettere in relazione il numero che crei (che va nel primo insieme) con il suo risultato (che va nel secondo) ?
Dico che ogni volta che crei un numero e trovi un risultato dovresti creare una coppia (numero, risultato) e memorizzare tale coppia. La lista di tutte le coppie è la funzione che cerchi (tecnicamente sarebbe il suo grafico).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.