Spiegazione segno meno in Matlab
Salve a tutti, scusate la domanda stupida che sto per fare, ma non ho pace
Sto calcolando degli autovalori in Matlab e l'autovalore nullo me lo tira fuori con un bel segno meno davanti, perché ??
Da cosa dipende ??
Grazie a chiunque mi risponderà.


Sto calcolando degli autovalori in Matlab e l'autovalore nullo me lo tira fuori con un bel segno meno davanti, perché ??
Da cosa dipende ??
Grazie a chiunque mi risponderà.
Risposte
"fiore05":
Salve a tutti, scusate la domanda stupida che sto per fare, ma non ho pace![]()
![]()
Sto calcolando degli autovalori in Matlab e l'autovalore nullo me lo tira fuori con un bel segno meno davanti, perché ??
Da cosa dipende ??
Grazie a chiunque mi risponderà.
Non conosco bene Matlab però potrebbe essere che, risolvendo il polinomio caratteristico per trovare l'autovalore, trova, numericamente, un valore tipo $lambda= - e^-32$ al che, avendo impostato (per esempio) solo 10 cifre decimali (esempio), ti fa vedere $lambda=-0$. Almeno questo è quello che ho sperimentato io con AMPL (un linguaggio che risolve problemi di programmazione matematica), immagino possa essere valido anche per Matlab.
"Intermat":
[quote="fiore05"]Salve a tutti, scusate la domanda stupida che sto per fare, ma non ho pace![]()
![]()
Sto calcolando degli autovalori in Matlab e l'autovalore nullo me lo tira fuori con un bel segno meno davanti, perché ??
Da cosa dipende ??
Grazie a chiunque mi risponderà.
Non conosco bene Matlab però potrebbe essere che, risolvendo il polinomio caratteristico per trovare l'autovalore, trova, numericamente, un valore tipo $lambda= - e^-32$ al che, avendo impostato (per esempio) solo 10 cifre decimali (esempio), ti fa vedere $lambda=-0$. Almeno questo è quello che ho sperimentato io con AMPL (un linguaggio che risolve problemi di programmazione matematica), immagino possa essere valido anche per Matlab.[/quote]
Si è così,confermo!