Singola e doppia precisione
Cosa è la singola e la doppia precisione? Siccome abbiamo fatto un corso veloce di Matlab, non ho le conoscenze teoriche alla base per capire questi concetti. Quindi mi interesserebbe capirlo anche (e soprattutto) a livello intuitivo, magari spiegando anche le implicazioi con Matlab
Risposte
Semplicemente i valore floating point in doppia precisione hanno più bit adibiti sia alla memorizzazione dei valori che in quella dell'esponente.
In parole povere se tu sei in base 10 e memorizzi solo 5 cifre allora
1/3 = 0,33333
se ne memorizzi 10 allora
1/3 = 0,3333333333
Accadono cose simili relative all'esponente.
Fondamentalmente i calcoli di precisione doppia richiedono più spazio in memoria (e a volte solo più lenti) ma hanno una maggiore precisione. Quelli a precisione singola occupano meno spazio ma sono meno precisi.
In parole povere se tu sei in base 10 e memorizzi solo 5 cifre allora
1/3 = 0,33333
se ne memorizzi 10 allora
1/3 = 0,3333333333
Accadono cose simili relative all'esponente.
Fondamentalmente i calcoli di precisione doppia richiedono più spazio in memoria (e a volte solo più lenti) ma hanno una maggiore precisione. Quelli a precisione singola occupano meno spazio ma sono meno precisi.