Raffinamento iterativo
buongiorno!
io ho appena frequentato il corso di calcolo numerico 1 del dipartimento di matematica di bari.
durante il corso abbiamo parlato dei metodi per la risoluzione dei sistemi lineari e a conclusione dei metodi diretti è stato mostrata la tecnica del raffinamento iterativo per approssimare meglio la soluzione del sistema. guardando alcuni libri son giunta a capirne la definizione ma non sono riuscita a recuperare alcuna fonte che possa chiarirmi la condizione sufficiente per la convergenza del metodo.
qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio??
altrimenti... avanti a chi tocca! posto definizione del metodo ed enunciato del criterio e insieme ricostruiamo la dimostrazione
grazie a tutti per la gentilezza che son certa mi mostrerete e... buona nevicata a tutti
io ho appena frequentato il corso di calcolo numerico 1 del dipartimento di matematica di bari.
durante il corso abbiamo parlato dei metodi per la risoluzione dei sistemi lineari e a conclusione dei metodi diretti è stato mostrata la tecnica del raffinamento iterativo per approssimare meglio la soluzione del sistema. guardando alcuni libri son giunta a capirne la definizione ma non sono riuscita a recuperare alcuna fonte che possa chiarirmi la condizione sufficiente per la convergenza del metodo.
qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio??
altrimenti... avanti a chi tocca! posto definizione del metodo ed enunciato del criterio e insieme ricostruiamo la dimostrazione

grazie a tutti per la gentilezza che son certa mi mostrerete e... buona nevicata a tutti

Risposte
Ciao,
il nome "raffinamento iterativo" non mi suona bene, intendi la tecnica "iterative improvement"?
Non vorrei che fossero due cose differenti, ma se sono lo stesso, a quale algoritmo/modello ti riferisci? Da quanto ho visto di questo argomento ce ne sono più di uno.
il nome "raffinamento iterativo" non mi suona bene, intendi la tecnica "iterative improvement"?
Non vorrei che fossero due cose differenti, ma se sono lo stesso, a quale algoritmo/modello ti riferisci? Da quanto ho visto di questo argomento ce ne sono più di uno.

per evitare equivoci (non so cosa sia ciò di cui parli tu) ti dò il link del libro di Quarteroni:
http://books.google.it/books?id=pH1Wwib ... to&f=false
si trova a pagina 103 l'algoritmo di cui parlo
http://books.google.it/books?id=pH1Wwib ... to&f=false
si trova a pagina 103 l'algoritmo di cui parlo

"Sirya88":
per evitare equivoci (non so cosa sia ciò di cui parli tu) ti dò il link del libro di Quarteroni:
http://books.google.it/books?id=pH1Wwib ... to&f=false
si trova a pagina 103 l'algoritmo di cui parlo
ah ok, niente. Sono due argomenti diversi.
Il principio di funzionamento del modello/algoritmo è molto simile, ma il contesto è completamente diverso. Anche nell'iterative improvement si parla di miglioramenti della soluzione (soluzioni parziali) e convergenza (più o meno), ma è un altro mondo.
