[proof] stima dell'errore di interpolazione di funzione
Salve a tutti,
ho dei problemi a capire il significato della stima dell'errore che si commette interpolando una funzione, con un polinomio. Senza scrivere la formula di cui sto parlando, vi metto il link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interpolazione_polinomiale#Stima_dell.27errore
ho capito il perchè della produttoria, che annulla tutto quando si valuta l'errore proprio in un nodo, ma non capisco il significato del primo fattore(la frazione) e dell'ultimo fattore (la derivata di f). Scusate se chiedo qui ma non ho trovato niente su internet e neanche sulle slide del prof.
ho dei problemi a capire il significato della stima dell'errore che si commette interpolando una funzione, con un polinomio. Senza scrivere la formula di cui sto parlando, vi metto il link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interpolazione_polinomiale#Stima_dell.27errore
ho capito il perchè della produttoria, che annulla tutto quando si valuta l'errore proprio in un nodo, ma non capisco il significato del primo fattore(la frazione) e dell'ultimo fattore (la derivata di f). Scusate se chiedo qui ma non ho trovato niente su internet e neanche sulle slide del prof.
Risposte
Si sta usando, in pratica, la rappresentazione del resto del polinomio di Taylor in forma di Lagrange.
Ok grazie mille!