Problema di Rappresentazione grafica di dati.-[Mathematica, Matlab]

TonyCOD
Salve ho dei dati nella forma {{x1,y1,z1},{x2,y2,z2},...,{xn,yn,zn}} che provengono da uno script di Mathematica, con il comando ListPointPlot3D di Mathematica i dati appaiono corretti ma usano il comando ListPlot3D che interpola i dati per creare una superficie la supericie che emerge è chiaramente sbagliata. Ho provato ad esportare i dati in Matlab ed anche li il problema è identico il che mi porta ad ipotizzare una problema di fondo negli algoritmi usati dai software! Qualche suggerimento?




Risposte
Raptorista1
I due grafici non hanno nemmeno lo stesso intervallo di rappresentazione. Forse conviene aggiustare questo per poter fare un confronto grafico più significativo.

In ogni caso è noto che interpolare tanti dati tutti insieme causa fenomeni poco piacevoli [e.g. fenomeno di Runge]. Che cosa vuoi ottenere alla fine? Ti serve una superficie che interpola esattamente i punti o ti serve solo una superficie per una rappresentazione qualitativa? Nel secondo caso, puoi scegliere prendere un polinomio di grado opportuno [4?] che interpola ai minimi quadrati.

TonyCOD
"Raptorista":
I due grafici non hanno nemmeno lo stesso intervallo di rappresentazione. Forse conviene aggiustare questo per poter fare un confronto grafico più significativo.

In ogni caso è noto che interpolare tanti dati tutti insieme causa fenomeni poco piacevoli [e.g. fenomeno di Runge]. Che cosa vuoi ottenere alla fine? Ti serve una superficie che interpola esattamente i punti o ti serve solo una superficie per una rappresentazione qualitativa? Nel secondo caso, puoi scegliere prendere un polinomio di grado opportuno [4?] che interpola ai minimi quadrati.


Grazie per la rispota intanto ;) per sbaglio ho postato due immagini che rappresentano due insiemi di dati differenti :o però qualitativamente è quello che viene fuoi almeno "visivamente" nei casi più gravi non viene mostrato nulla nell' output del software. In realtà sto aiutando un mio amico con la sua tesi per cui non so bene in specifico cosa voglia nemmeno io, presumo che serva solo un grafico qualitativo dei dati (che sarebbe uno studio parametrico di un sistema di ode) :/

Raptorista1
Se basta una rappresentazione qualitativa, allora la quartica ai minimi quadrati dovrebbe andare bene, o anche una quartica qualunque. Mi sorprende comunque che non ci sia una funzione che crea una superficie semplicemente unendo i puntini vicini...

TonyCOD
"Raptorista":
Se basta una rappresentazione qualitativa, allora la quartica ai minimi quadrati dovrebbe andare bene, o anche una quartica qualunque. Mi sorprende comunque che non ci sia una funzione che crea una superficie semplicemente unendo i puntini vicini...


proverò! intanto grazie, in caso aggiorno di qualche novità :p

Raptorista1
Di niente, buona fortuna!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.