Polinomio di lagrange, è giusto così?
Ho appena avuto l'esame di analisi 2 e nella parte di calcolo numerico c'era questo esercizio:data la $f(x)= (1-1/x^2)*x^3$ trovare il polinomio de lagrange interpolante in 3 nodi dell'intervallo [0 1] con 0 e 1 inclusi."
Io 2 nodi ho messo 0 e 1 più il terzo nodo $1/2$. Poi ho sostituito questi valori delle x nella f(x) trovandomi i 3 valori di y e poi ho fatto tutto secondo l'algoritmo di lagrange. E' giusto così? dice "3 nodi dell'intervallo" e quindi ho messo $1/2$, non sapevo cosa fare...
Io 2 nodi ho messo 0 e 1 più il terzo nodo $1/2$. Poi ho sostituito questi valori delle x nella f(x) trovandomi i 3 valori di y e poi ho fatto tutto secondo l'algoritmo di lagrange. E' giusto così? dice "3 nodi dell'intervallo" e quindi ho messo $1/2$, non sapevo cosa fare...
Risposte
Ti ringrazio per la risposta e riconosco il fatto di non aver studiato la formuletta perchè ero abituato che i punti fossero dati dall'esercizio senza dover calcolarli. Per questa volta mi è andata bene, sono stato fortunato.
Va molto meglio ora
.
Va molto meglio ora
