Modello matematico massimo flusso di un grafo

Salve, il seguente modello matematico per il massimo flusso del grafo in figura è corretto?

$max S1 + S2$
$x12 + x13 - x21 - xS1 = 0$
$x21 + x23 + x24 - x12 - xS1 = 0$
$x34 + x3T - x13 - x23 - x43 = 0$
$x43 + x4T - x24 - x34 = 0$
$0<=xS1<=18$
$0<=xS2<=16$
$0<=x12<=6$
$0<=x13<=5$
$0<=x21<=10$
$0<=x23<=10$
$0<=x24<=6$
$0<=x34<=11$
$0<=x43<=15$
$0<=x3T<=7$
$0<=x4T<=8$
$xS1...x4T>=0$
Risposte
qualcuno di buona volontà?

Ci riprovo a distanza di un mese circa, mi permetto di fare un up
Beh, massimizzi il flusso uscente, imponendo i vincoli di capacità e di non negatività (che imponi due volte, giusto per essere più tranquillo?
). Inoltre metti Kirchoff là dove ci vuole.
A più di un mese di distanza direi che puoi star tranquillo (ma nel frattempo non hai trovato nessuno, fuori dal forum, che ti potesse confortare?).

A più di un mese di distanza direi che puoi star tranquillo (ma nel frattempo non hai trovato nessuno, fuori dal forum, che ti potesse confortare?).