Ma la ricerca operativa trova rilevanza pratica solo...

dzcosimo
...nel campo gestionale?
la domanda è questa poichè io studio ingegneria informatica e mi trovo a studiare questa bella materia, che amo molto a livello teorico, insegnatami da un ottimo professore.
Il problema che il suddetto professore, forse per sua attitudine professionale, ci ha fatto quasi solamente esempi su applicazioni gestionali(per ora abbiamo fatto PL, PLI, PL su grafi, e faremo PNL).
io sono un informatico invece, ed in particolare speranzoso di specializzarmi in ingegneria dell'automazione, chiedo dunque:
quali sono le applicazioni della RO in questi due campi?
grazie

Risposte
Jamiro1
applicazioni precise non saprei ma ti dirò. La ricerca operativa è utile in ogni campo. In TC per ottimizzare parametri dei sistemi, in elettronica per progettare circuiti integrati, in informatica per fare scheduling, in elettrotecnica per ottimizzare reti di distribuzione di energia... e sono i primi esempi che mi sono venuti in mente. Se è il primo corso avrai visto solo il simplesso e qualcosa sui grafi ma la teoria è infinita (Rilassamenti, algoritmi genetici, euristici, problemi ne concavi ne convessi). Peccato che in Italia non abbia mercato ( a quanto dicono i miei prof).

dzcosimo
le cose che tu mi dici nella seconda parte del messaggio le ho studiate tutte
abbiamo farto una parte dedicata alla pl una di pl su grafi una di pli e ora ci siamo buttati sulla pln

potresti per favore essere più preciso sulle applicazioni che dicevi?dove posso trovarne traccia?
grazie della risposta XD
(perchè non apri il topic di presentazione? ;-) ;-) )

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.