Jacobiano

Sk_Anonymous
Salve, ho bisogno di una spiegazione.
Vorrei vedere come calcolate lo Jacobiano di $$-y+2*\cos(x)$$ (i vari passaggi). Anche se la domanda vi sembra ridicola, potete aiutarmi?

Risposte
seb1
Le dimensioni degli spazi di partenza e arrivo non coincidono, quindi non puoi definire lo jacobiano. Oppure cosa intendi per jacobiano?

Sk_Anonymous
Scusatemi, ho scritto in modo pessimo il mio quesito. Cercherò di essere più chiara facendovi le opportune premesse.
Devo utilizzare un metodo multistep implicito per risolvere un problema di Cauchy e durante l'esecuzione, utilizzerò il metodo di Newton-Raphson. Il problema di Cauchy che sto considerando é il seguente:
$$y^{'}=-y+2*\cos(x)$$
con
$$y(0)=1$$
Per applicare Newton-Raphson mi serve il valore dello Jacobiano valutato volta per volta nell'approssimazione precedente. Considero una function in cui costruisco $$f=-y+2*\cos(x)$$ (non ho precisato che sto lavorando con il Matlab). A questo punto, come calcolate lo jacobiano che servirà per Newton-Raphson?

Spero di essermi spiegata :-)

Sk_Anonymous
NOn serve più, ho avuto modo di confrontarmi e ho capito dove mi bloccavo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.