Integrazione equazioni differenziali: Quali metodi?
Di tutti i metodi di integrazione di equazioni differenziali, quali sono effettivamente usati oggi per calcoli reali, cioè non solo in ambito didattico? Ci sono casi nei quali anche un semplice metodo di Heun ha una reale utilità pratica (non solo accademica) o usano tutti RK o metodi multistep o impliciti con soluzioni numeriche sofisticate?
Risposte
dato che la soluzione esatta in molti problemi concreti non è calcolabile lo scopo della ricerca è quello di migliorare sempre di più la soluzione approssimata raffinando i vari metodi (o inventandone nuovi), quindi in ambito accademico non credo che i metodi "semplici" abbiano applicazione
In linea teorica, se ti trovi con un codice grosso grosso e non ti interessa una soluzione precisa ma solo qualitativa, potresti voler scegliere metodi MS o RK meno raffinati, per alleggerire la computazione.
Ad ogni modo, tutti i metodi "basic" sono casi particolari di MS o RK, quindi il problema praticamente non si pone.
Ad ogni modo, tutti i metodi "basic" sono casi particolari di MS o RK, quindi il problema praticamente non si pone.